riferire qc a qc

  • 21riferibile — /rife ribile/ agg. [der. di riferire ]. 1. [che si può riferire: un espressione non r. ] ▶◀ ripetibile. ◀▶ irriferibile, inenarrabile. 2. (estens.) [che può essere messo in relazione con altra cosa, con la prep. a : sintomi r. a un determinato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22soffiare — [lat. sufflare soffiare, gonfiare ] (io sóffio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ▶◀ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per …

    Enciclopedia Italiana

  • 23referendum — [lat., propriamente «da riferire», da referre «riferire»] s. m. inv. plebiscito, consultazione popolare, voto referendario. SFUMATURE ► plebiscito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24ridire — v. tr. 1. ripetere, ribadire, rifriggere (fig.), confermare, riconfermare, rinnovare, riaffermare, ricantare (fam.) □ replicare, reiterare □ ricapitolare (est.) 2. riferire, riportare, spifferare (fam.), chiacchierare, rivelare, svelare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25référer — (ré fé ré. La syllabe fé prend un accent grave quand la syllabe qui suit est muette : je réfère, excepté au futur et au conditionnel : je référerai) v. a. 1°   Rapporter une chose à une autre. On référa la citation à l original. 2°   Attribuer.… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 26annunciare — an·nun·cià·re v.tr. FO 1a. far sapere, rendere noto, comunicare: annunciare una novità a qcn., annunciare l arrivo del volo da Parigi, annunciare la nascita di un figlio, annunciare il proprio matrimonio, vi annuncio che ho ottenuto la promozione …

    Dizionario italiano

  • 27apportare — ap·por·tà·re v.tr. (io appòrto) CO 1a. portare, arrecare: apportare il proprio contributo all iniziativa; apportare un miglioramento, apportare un rimedio | provocare, causare: apportare un danno Sinonimi: arrecare, recare | cagionare, causare,… …

    Dizionario italiano

  • 28appropriare — ap·pro·prià·re v.tr. (io appròprio) 1. OB rendere proprio 2. LE riferire a sé: questo a me non lo posso appropriare (Boccaccio) 3. BU adattare: appropriare l abbigliamento al clima {{line}} {{/line}} VARIANTI: appropiare. DATA: 1305 06. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 29arrecare — ar·re·cà·re v.tr. (io arrèco) 1. OB portare, recare | fig., addurre; riferire 2. CO fig., causare, procurare: le sue visite ci arrecano sempre un immensa gioia, la grandine ha arrecato danni enormi ai raccolti Sinonimi: apportare, cagionare,… …

    Dizionario italiano

  • 30attestare — 1at·te·stà·re v.tr. (io attèsto) CO 1a. affermare per conoscenza o esperienza diretta; testimoniare Sinonimi: asserire, protestare. Contrari: negare, smentire. 1b. estens., riferire garantendo dell autenticità di ciò che si afferma | certificare …

    Dizionario italiano