riferire qc a qc

  • 121circostanziare — /tʃirkostan tsjare/ v. tr. [der. di circostanza ] (pres., non com., io circostànzio, ecc.). [riferire minutamente un fatto in tutte le sue particolarità: c. un accusa ] ▶◀ dettagliare, particolareggiare. ↓ precisare, specificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 122citare — v. tr. [dal lat. citare chiamare, invitare , frequent. di ciĕre far venire a sé ]. 1. (giur.) a. [chiamare in giudizio, proporre una domanda giudiziale contro qualcuno: c. dinanzi al tribunale ; esser citato come debitore moroso ] ▶◀ ‖ denunciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 123comunicare — [dal lat. communicare, der. di communis comune1 ; nel sign. eccles., dal lat. eccles. communicare (altari ) partecipare (alla mensa eucaristica) ] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare partecipi altri di qualcosa: c. un idea ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124condensare — [dal lat. condensare, der. di densus denso ; nel sign. fig. sul modello dell ingl. to condense ] (io condènso, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere denso o più denso] ▶◀ addensare, concentrare, ispessire, raddensare, restringere. ◀▶ allungare, diluire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125contare — [lat. compŭtare, der. di putare nel senso di calcolare, verificare un conto , col pref. con  ; il sign. 3 dell intr. sull es. del fr. compter sur quelqu un ] (io cónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assol., dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126delazione — /dela tsjone/ s.f. [dal lat. delatio onis, der. di delatus, part. pass. di deferre portare, riportare, riferire ]. [atto del denunciare segretamente qualcuno, per lucro, servilismo o altri motivi] ▶◀ (fam.) soffiata, spiata, tradimento. ⇑ accusa …

    Enciclopedia Italiana

  • 127dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128esporre — /e spor:e/ (ant. sporre) [dal lat. exponĕre, der. di pŏnere porre , col pref. ex  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere in mostra, con la prep. a del secondo arg.: e. un quadro ; e. un avviso al pubblico ] ▶◀ esibire, mostrare,… …

    Enciclopedia Italiana