riempire un bicchiere di vino

  • 1riempire — (non com. riempiere /ri empjere/) [der. di empire (o empiere ), col pref. ri  ] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire ). ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche con la prep. di del secondo arg. e talora nella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2colmare — {{hw}}{{colmare}}{{/hw}}v. tr.  (io colmo ) 1 Riempire un recipiente fino all orlo: colmare un bicchiere di vino | Colmare la misura, (fig.) esagerare. 2 (fig.) Dare in abbondanza: colmare qlcu. di favori | Riempire l animo di un sentimento:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3calice — 1cà·li·ce s.m. CO 1. bicchiere di forma slanciata, spec. di cristallo, sostenuto da uno stelo che poggia su una base circolare: un servizio di dodici calici, un prezioso calice di cristallo di Boemia | estens., il contenuto di tale bicchiere: un… …

    Dizionario italiano

  • 4vuotare — (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto ] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d accento per evitare l ambiguità con votare2). ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un recipiente o un ambiente del suo contenuto: v. la… …

    Enciclopedia Italiana