riduzione dei prezzi
1riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …
2praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …
3depressione — {{hw}}{{depressione}}{{/hw}}s. f. 1 (geogr.) Regione che ha altitudine minore delle regioni circostanti, o un livello inferiore a quello del mare. 2 (est.) Avvallamento di una superficie. 3 Fase economica caratterizzata da rallentamento della… …
4deflazione — s. f. (econ.) riduzione dei prezzi, contrazione monetaria CONTR. inflazione …
5aumento — au·mén·to s.m. AD 1a. accrescimento in dimensioni o quantità: l aumento della disoccupazione, dei salari, degli iscritti all università | miglioramento qualitativo: ho notato un aumento delle tue capacità Sinonimi: accrescimento, crescita,… …
6calo — cà·lo s.m. AD 1a. il calare; abbassamento, diminuzione: un calo di temperatura, di pressione; calo di attenzione | riduzione, contrazione: calo delle vendite, della produzione Sinonimi: abbassamento, contrazione, diminuzione, discesa, flessione,… …
7deflazione — 1de·fla·zió·ne s.f. 1. TS econ. diminuzione della moneta circolante con conseguente aumento del potere d acquisto della moneta e ribasso dei prezzi | impropr., riduzione drastica o improvvisa del tasso d inflazione Sinonimi: recessione. Contrari …
8flessione — fles·sió·ne s.f. 1a. CO il flettere, il flettersi, l essere flesso: flessione di una sbarra Sinonimi: inarcamento, incurvamento, incurvatura, piegamento, piegatura. 1b. TS fisiol. movimento di un articolazione che comporta l avvicinamento delle… …
9discesa — /di ʃesa/ s.f. [part. pass. femm. di discendere ]. 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa ] ▶◀ (non com.) scesa. ◀▶ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari ] ▶◀ calata, (non com.) scesa, venuta. ‖ invasione …
10BCE — Banca Centrale Europea La bce ovvero la european central bank è la autorità di politica monetaria della zona euro a partire dal 1° gennaio 1999. Nata dal precedente Istituto Monetario Europeo, è responsabile della gestione della politica… …