ridurre in cattivo stato

  • 1conciare — [lat. comptiare, der. di comptus, part. pass. di comĕre ordinare, ornare ] (io cóncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre alla concia: c. le pelli ] ▶◀ ⇑ trattare. 2. (estens., non com.) [rimettere in assetto] ▶◀ accomodare, aggiustare, mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dissestare — [der. di sesta compasso , col pref. dis 1, in contrapp. ad assestare ] (io dissèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare di sesto, rendere instabile: hai dissestato l armadio ] ▶◀ sbilanciare, squilibrare. ↑ sconquassare. ◀▶ assestare, equilibrare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3rovinare — (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r. ] ▶◀ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù dall alto con grande violenza: la valanga rovinò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sciupare — {{hw}}{{sciupare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Ridurre in cattivo stato: sciupare un indumento nuovo; sciuparsi la salute; SIN. Guastare, rovinare. 2 (est.) Impiegare senza ricavare alcuna utilità: sciupare tempo, fatica | Dissipare, spendere male: sciupare …

    Enciclopedia di italiano

  • 5termine (1) — {{hw}}{{termine (1)}{{/hw}}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 6dissanguare — [der. di sangue, col pref. dis 1] (io dissànguo, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottrarre il sangue a un corpo vivente, in quantità tale da renderne impossibile la vita: l emorragia lo ha dissanguato ] ◀▶ rinsanguare. 2. (fig.) [ridurre in cattivo stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sciupare — sciu·pà·re v.tr. AU 1. danneggiare, guastare qcs.: sciupare una maglia lavandola in lavatrice, sciupare la fodera del divano nuovo, sciupare un libro piegandone le pagine; sciupare un abito, stazzonarlo, sgualcirlo 2a. fig., danneggiare una… …

    Dizionario italiano

  • 8fracassare — [prob. incrocio del lat. frangĕre rompere e quassare squassare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in pezzi] ▶◀ fare a (o in) pezzi, (lett.) frangere, frantumare, infrangere, rompere, (fam.) scassare, sfasciare. ↑ sconquassare. 2. [ridurre in cattivo stato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9conciare — A v. tr. 1. sottoporre a concia, trattare 2. (antifr.) ridurre in cattivo stato, sciupare, combinare, ridurre, maltrattare, strapazzare, sistemare 3. (di pietra) lavorare, squadrare 4. (centr., sett.) condire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10conciare — con·cià·re v.tr. (io cóncio) 1. AU sottoporre alla concia: conciare le pelli, le olive, i salumi 2a. BU sistemare, aggiustare, mettere in sesto | CO acconciare, abbigliare: guarda come ha conciato sua figlia per la cresima 2b. CO estens., ridurre …

    Dizionario italiano