ridurre il carico

  • 1detassare — v. tr. [der. di tassa, col pref. de  ]. (amministr.) [ridurre il carico fiscale: d. il reddito dei lavoratori dipendenti ] ▶◀ defiscalizzare. ◀▶ fiscalizzare, tassare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 3alleggerire — [der. di leggero, col pref. a 1] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ▶◀ scaricare, sgravare. ◀▶ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 5sospensione — so·spen·sió·ne s.f. 1. AD il sospendere, l essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col… …

    Dizionario italiano

  • 6paracadute — pa·ra·ca·dù·te s.m.inv. 1. AD dispositivo atto a ridurre la velocità di caduta libera di un corpo nell aria usato come mezzo di salvataggio sugli aerei o per lanciare truppe, munizioni, viveri e sim., con la forma di un grande ombrello di tessuto …

    Dizionario italiano

  • 7trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …

    Dizionario italiano

  • 8basto — {{hw}}{{basto}}{{/hw}}s. m. 1 Rozza sella imbottita per muli e asini | Bardatura delle bestie da soma, per assicurarvi il carico. 2 (fig.) Peso eccessivo: portare il basto | Mettere il –b, (fig.) ridurre in soggezione. ETIMOLOGIA: dal lat. bastum …

    Enciclopedia di italiano

  • 9contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sottoporre — /sot:o por:e/ [comp. di sotto e porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett., non com.) [mettere sotto]. 2. (fig.) a. (non com.) [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ [➨ sottomettere (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana