ridondanza

  • 41sentenziosità — /sententsjosi ta/ s.f. [der. di sentenzioso ]. 1. [modo sentenzioso di esprimersi] ▶◀ (non com.) dottoraggine, pedanteria, saccenteria. 2. (estens.) [carattere sintetico di qualcosa: s. dello stile di uno scrittore ] ▶◀ compendiosità, concisione …

    Enciclopedia Italiana

  • 42snellezza — /zne l:ets:a/ s.f. [der. di snello ]. 1. [l essere fisicamente snello] ▶◀ agilità, flessuosità, leggerezza, scioltezza, slancio, souplesse. ‖ asciuttezza, magrezza. ◀▶ corpulenza, goffaggine, pesantezza. ‖ grassezza, pinguedine. 2. (fig.) [l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43sobrietà — s.f. [dal lat. sobriĕtas atis, der. di sobrius sobrio ]. 1. a. [abitudine a non fare uso di alcol] ◀▶ alcolismo. b. [l essere sobrio nella soddisfazione dei propri istinti, anche con la prep. in : s. nel mangiare ] ▶◀ continenza, controllo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44superfetazione — /superfeta tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. superfetatio onis, der. del lat. superfetare concepire sopra un precedente concepimento ]. 1. [decorazione superflua] ▶◀ fronzolo, orpello. 2. [cosa che si aggiunge ad altre in un secondo tempo e senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45tumidezza — /tumi dets:a/ s.f. [der. di tumido ]. 1. a. (med.) [patologico aumento di volume di un tessuto o di un organo] ▶◀ [➨ tumefazione]. b. (estens.) [l essere carnoso: la sensuale t. delle sue labbra ] ▶◀ carnosità, (non com.) tumidità, turgidezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46verbosità — /verbosi ta/ s.f. [dal lat. tardo verbosĭtas atis ]. [l esprimersi in modo verboso] ▶◀ lungaggine, prolissità, ridondanza, (fam.) sbrodolamento, (fam.) sbrodolatura. ‖ (fam.) chiacchiera, logorrea, (fam.) parlantina, scilinguagnolo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47perissologia —    perissologìa    (s.f.) È l enunciazione superflua di informazioni già esplicita­mente o implicitamente fornite. prolissità, macrologia, pleonasmo, ridondanza, battologia, omeologia …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 48pleonasmo —    (s.m.) secondo Quintiliano ha luogo quando la frase viene so­vraccaricata di parole inutili . Ha il significato quindi anche di parola inutile . perissologia, ridondanza …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 49abbondanza — s. f. gran quantità, copia, dovizia, iosa, copiosità □ larghezza, ampiezza □ profusione, profluvio, quantità □ ricchezza, opulenza, lautezza □ prosperità, ubertosità □ eccedenza, eccesso, pletora, esuberanza, ridondanza □ valanga, subisso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50ampollosità — s. f. magniloquenza (lett.), grandiloquenza (lett.), marinismo, retorica, ridondanza, prolissità, verbosità, frondosità, gonfiezza, asianesimo CONTR. semplicità, naturalezza, essenzialità, sobrietà, concisione, stringatezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione