ridondanza

  • 31pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32pleonasmo — s.m. [dal lat. tardo pleonasmus, gr. pleonasmós, der. di pleonázō sovrabbondare ]. (ling.) [parola, in genere un pronome o un aggettivo, sintatticamente e logicamente superflua] ▶◀ ‖ ridondanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 33pomposità — /pomposi ta/ s.f. [dal lat. mediev. pompositas atis ]. 1. [aspetto pomposo, manifestazione di lusso eccessivo: p. dell arredo ] ▶◀ fasto, lusso, lussuosità, magnificenza, pompa, sfarzo, sontuosità. ◀▶ modestia, semplicità. ↑ povertà. 2. (fig.) [l …

    Enciclopedia Italiana

  • 34pomposo — /pom poso/ agg. [dal lat. tardo pomposus, der. di pompa pompa2 ]. 1. [caratterizzato da sfarzo e lussuosità] ▶◀ appariscente, fastoso, lussuoso, principesco, sfarzoso, sontuoso. ◀▶ dimesso, modesto, semplice. ↑ povero. 2. (fig.) a. [che manifesta …

    Enciclopedia Italiana

  • 35redundanza — redundanza, redundanzia v. ridondanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 36redundanzia — redundanza, redundanzia v. ridondanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 37retorica — /re tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s.f. [da lat. rhetorica (ars ), gr. rhētorikḗ (tékhnē )]. 1. (crit.) [l arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ▶◀ eloquenza, oratoria. 2. (estens., spreg.) [modo di scrivere e di parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ridondante — agg. [part. pres. di ridondare ]. 1. [che ridonda, con la prep. di : un discorso r. di citazioni ] ▶◀ rigurgitante, sovrabbondante, sovraccarico, traboccante. ↓ pieno. ◀▶ scarseggiante. ↑ mancante, privo. 2. (estens.) [assol., di stile, scrittore …

    Enciclopedia Italiana

  • 39salto — salto1 s.m. [lat. saltus us, der. di salire saltare, danzare ]. 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, riferito anche a cose: la palla ha fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40secchezza — /se k:ets:a/ s.f. [der. di secco ]. 1. [l essere secco, asciutto: la s. dell aria, della terra ] ▶◀ aridità, siccità, [della gola] arsura. ◀▶ umidità, umido, (lett.) umidore. 2. (fig.) a. [con riferimento a uno scritto, un opera d arte e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana