ridondanza

  • 21sovrabbondanza — {{hw}}{{sovrabbondanza}}{{/hw}}s. f. Grande, a volte eccessiva, abbondanza | In –s, in misura superiore al fabbisogno; SIN. Ridondanza …

    Enciclopedia di italiano

  • 22ampollosità — /ampol:osi ta/ s.f. [der. di ampolloso ]. [l essere ampolloso] ▶◀ enfasi, enfaticità, (non com.) gonfiezza, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, pomposità, retorica, ridondanza. ◀▶ concisione, misuratezza, semplicità, sobrietà, stringatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 23compendiosità — /kompendjosi ta/ s.f. [der. di compendioso ]. [l essere compendioso] ▶◀ brevità, concisione, essenzialità, sintesi, sommarietà, stringatezza. ↑ laconicità, schematicità. ◀▶ ampiezza, estensione. ↑ prolissità, ridondanza, verbosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 24concisione — /kontʃi zjone/ s.f. [dal lat. concisio onis, der. di concisus conciso ]. [l essere conciso] ▶◀ asciuttezza, brevità, compendiosità, essenzialità, laconicità, secchezza, sinteticità, stringatezza. ◀▶ ridondanza, prolissità, verbosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 25essenzialità — /es:entsjali ta/ s.f. [dal lat. tardo essentialĭtas atis ]. 1. [l essere essenziale, necessario: l e. di un requisito ] ▶◀ fondamentalità, imprescindibilità, indispensabilità, sostanzialità. ↓ importanza. 2. [capacità di sintetizzare, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26esuberanza — /ezube rantsa/ s.f. [dal lat. tardo exuberantia, der. di exuberare sovrabbondare ]. 1. [l essere esuberante: e. di capitali ] ▶◀ eccedenza, (burocr.) esubero, ridondanza, soprannumero, sovrabbondanza, sovraeccedenza. ◀▶ carenza, deficienza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27esubero — /e zubero/ s.m. [der. di esuberare ], burocr. [l essere esuberante: e. di personale, di capitali ] ▶◀ eccedenza, eccesso, (non com.) esuberanza, ridondanza, soprannumero, sovrabbondanza, sovraeccedenza. ◀▶ esiguità, insufficienza, penuria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28gonfiezza — /gon fjets:a/ s.f. [der. di gonfio ]. 1. [l essere gonfio] ▶◀ [➨ gonfiore (1)]. 2. (fig.) a. [l essere gonfio, detto di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole ] ▶◀ ampollosità, (lett.) bolsaggine, enfasi, (lett.) grandiloquenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29laconicità — s.f. [der. di laconico ], lett. 1. [qualità propria di chi si esprime laconicamente] ▶◀ asciuttezza, brevità, concisione, (lett.) laconismo. ◀▶ logorrea, loquacità, (fam.) parlantina, prolissità, (fam.) scilinguagnolo, verbosità. 2. [qualità di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30opulenza — /opu lɛntsa/ s.f. [dal lat. opulentia ]. 1. (lett.) [condizione di vita ricca e sfarzosa: l o. delle antiche città orientali ] ▶◀ abbondanza, (lett.) copiosità, (lett.) dovizia, fasto, (region.) grascia, lusso, magnificenza, prosperosità,… …

    Enciclopedia Italiana