ricuperare una

  • 11ricoverare — [lat. recŭpĕrare ricuperare ] (io ricóvero, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [dare ricovero a qualcuno] ▶◀ (lett.) albergare, alloggiare, ospitare, (ant., lett.) ricettare, [spec. in riferimento ad animali] (non com.) rimettere. ‖ accogliere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ricomprare — ri·com·prà·re v.tr. (io ricómpro) CO 1a. ritornare in possesso in seguito a un nuovo acquisto: ho ricomprato la mia vecchia moto 1b. acquistare qcs. da chi lo ha già in precedenza comprato da altri: cerco qualcuno che mi ricompri la macchina 1c.… …

    Dizionario italiano

  • 13rientrare — {{hw}}{{rientrare}}{{/hw}}A v. intr.  (io rientro ; aus. essere ) 1 Entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti: rientrare in casa | (assol.) Tornare alla propria abitazione: non rientrare tardi | Tornare in una certa condizione o ambiente:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14riguadagnare — {{hw}}{{riguadagnare}}{{/hw}}v. tr. Guadagnare di nuovo: riguadagnare una forte somma | Ricuperare, riacquistare ciò che si era perduto: riguadagnare il tempo perduto …

    Enciclopedia di italiano

  • 15risanare — {{hw}}{{risanare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere di nuovo sano; SIN. Guarire. 2 Rendere salubre o abitabile: risanare una zona paludosa. 3 (fig.) Emendare, riparare, riassestare: risanare il bilancio. B v. intr.  ( aus. essere ) Ricuperare la salute …

    Enciclopedia di italiano

  • 16risentire — {{hw}}{{risentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io risento ) 1 Sentire di nuovo: risento un rumore sospetto | Ascoltare ancora. 2 Patire: risentire la perdita del padre. 3 (lett.) Provare come conseguenza di qlco.: risentiamo molti vantaggi da quella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17rivendicare — {{hw}}{{rivendicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rivendico , tu rivendichi ) 1 Vendicare di nuovo. 2 (dir.) Chiedere giudizialmente da parte del proprietario la restituzione della cosa e il riconoscimento del proprio diritto: rivendicare un bene. 3 (est …

    Enciclopedia di italiano

  • 18tornare — {{hw}}{{tornare}}{{/hw}}A v. intr.  (io torno ; aus. essere ) 1 Rientrare, dirigersi di nuovo verso il luogo dal quale si era partiti: torneremo in città fra dieci giorni | Tornare daccapo, al punto di partenza, riprendere dall inizio | Tornare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19rientrare — [der. di entrare, col pref. ri  ] (io riéntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in : r. a casa dopo un viaggio ; r. in sede ] ▶◀ ritornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20rilanciare — [der. di lanciare, col pref. ri  ] (io rilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lanciare di nuovo: r. l amo ] ▶◀ ributtare, rigettare. b. (fig.) [provare a ripresentare, al pubblico o all approvazione di qualcuno, persona o cosa che abbia subìto un calo… …

    Enciclopedia Italiana