ricovero

  • 21porticciolo — {{hw}}{{porticciolo}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di porto (3). 2 Darsena di un porto attrezzata per il ricovero di piccole imbarcazioni. 3 Specchio d acqua protetto per il ricovero di imbarcazioni da diporto: porticciolo turistico …

    Enciclopedia di italiano

  • 22ricoverare — {{hw}}{{ricoverare}}{{/hw}}A v. tr.  (io ricovero ) 1 Dare ricovero (anche assol.): ricoverare un ferito in clinica | Offrire asilo o riparo: ricoverare i cavalli nella stalla. 2 Rinchiudere in uno stabilimento appositamente destinato all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23asilo — /a zilo/ s.m. [dal lat. asylum, gr. ásylon (hierón ), propr. (tempio) dove non c è diritto di cattura (sìlē ) ]. 1. [l accogliere o l essere accolto benevolmente in un luogo: dare, cercare, offrire a. ] ▶◀ (lett.) albergo, ospitalità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24baracchino — s.m. [dim. di baracca ]. 1. a. [piccola baracca di legno, spec. per ricovero di alpini in montagna] ▶◀ casotto, ricovero, riparo. ‖ baita. b. (pop.) [piccola costruzione atta alla vendita di generi alimentari, bibite e sim.] ▶◀ chiosco. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25nido — (pop. tosc. nidio / nidjo/) s.m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea ni zdo (formata con ni , che indica movimento dall alto in basso, e una voce affine a sedeo sedere )]. 1. a. (zool.) [ricovero che gli uccelli si costruiscono per covare le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ospizio — /o spitsjo/ s.m. [dal lat. hospitium ospitalità; alloggio ]. 1. a. (ant.) [edificio destinato a ospitare forestieri e pellegrini] ▶◀ asilo, (ant.) ospedale, ricovero, Ⓣ (stor.) xenodochio. b. [edificio destinato a ospitare poveri, vecchi e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27ricetto — /ri tʃɛt:o/ s.m. [dal lat. receptus us rifugio, ricovero , der. di recipĕre ricevere, accogliere ], lett. [luogo dove è possibile ripararsi da intemperie, pericoli e sim.] ▶◀ [➨ ricovero (1. b)]. ● Espressioni: non com., dare ricetto (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ricoverare — [lat. recŭpĕrare ricuperare ] (io ricóvero, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [dare ricovero a qualcuno] ▶◀ (lett.) albergare, alloggiare, ospitare, (ant., lett.) ricettare, [spec. in riferimento ad animali] (non com.) rimettere. ‖ accogliere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30rifugio — s. m. 1. asilo, riparo, difesa, protezione 2. (luogo) ricovero, nascondiglio, tetto, ricetto (lett.) □ (di montagna) capanna, baita, casotto □ casa, nido □ asilo, ospizio, ricovero 3. (di sfaccendati, di giocatori …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione