ricovero

  • 121lungodegente — {{hw}}{{lungodegente}}{{/hw}}s. m.  e f. ; anche agg. Ammalato, spec. d età avanzata, il cui ricovero in ospedale si protrae a lungo nel tempo …

    Enciclopedia di italiano

  • 122manicomio — {{hw}}{{manicomio}}{{/hw}}s. m. 1 Un tempo, luogo di ricovero e cura dei malati mentali. 2 (fig., scherz.) Ambiente pieno di rumore e confusione. ETIMOLOGIA: comp. delle voci greche manía ‘pazzia’ e komeîn ‘curare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 123nido — {{hw}}{{nido}}{{/hw}}A s. m. 1 Ricovero che molti animali preparano per farne domicilio, per deporre le uova e allevare la prole o per svernare | (est.) Luogo dove animali trovano riparo, o depongono le uova: un nido di vespe, di serpi. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124ospedale — {{hw}}{{ospedale}}{{/hw}}s. m. Complesso di edifici e attrezzature destinati al ricovero e alla cura dei malati. ETIMOLOGIA: dall agg. lat. hospitalis, deriv. di hospes, hospitis ‘ospite’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 125ospedalizzazione — {{hw}}{{ospedalizzazione}}{{/hw}}s. f. Ricovero in ospedale …

    Enciclopedia di italiano

  • 126ovile — {{hw}}{{ovile}}{{/hw}}s. m. Fabbricato rurale destinato al ricovero di pecore e capre | Ricondurre all –o, (fig.) riportare a casa, far rientrare nel proprio ambiente ideologico, sociale e sim. ETIMOLOGIA: dal lat. ovile, da ovis ‘pecora’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 127pagliaio — {{hw}}{{pagliaio}}{{/hw}}s. m. 1 Grande ammasso conico o tondeggiante di paglia, all aperto. 2 Capanna, ricovero di paglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 128porcile — {{hw}}{{porcile}}{{/hw}}s. m. 1 Fabbricato rurale destinato al ricovero dei suini. 2 (fig.) Luogo estremamente sudicio …

    Enciclopedia di italiano