ricottura
1ricottura — ri·cot·tù·ra s.f. 1. CO il ricuocere, nuova cottura: ricottura della carne, della minestra 2. TS metall. trattamento consistente nel riscaldare un metallo o una lega metallica a una temperatura più bassa di quella di fusione, lasciandoli poi… …
2ricottura — Termine molto generale che indica il processo di riscaldamento di un metallo ad una determinata temperatura ed il successivo raffreddamento con una velocità opportuna in modo da ottenere il risultato desiderato. Con la ricottura si possono… …
3ricottura a vuoto — Ricottura eseguita a pressione inferiore a quella atmosferica …
4ricottura alla fiamma — Ricottura nella quale il calore è applicato direttamente mediante fiamma …
5ricottura intermedia — Ricottura effettuata in uno o più stadi durante la produzione, prima del trattamento finale …
6ricottura di finitura — Trattamento di ricottura subcritico applicato ad acciai a basso o medio tenore di carbonio lavorati a freddo. Tale trattamento abbassa gli sforzi residui e quindi minimizza gli il rischio di distorsioni durante la lavorazione meccanica (da… …
7ricottura ciclica — Processo di ricottura che utilizza un ciclo temperatura tempo predeterminato e strettamente controllato per produrre proprietà specifiche oppure determinate microstrutture …
8ricottura completa — Termine impreciso che indica un ciclo di ricottura progettato in modo da ottenere i valori minimi di resistenza e di durezza. Affinché il termine sia significativo è necessario che siano determinati la composizioni e le condizioni iniziali della… …
9ricottura finale — Termine impreciso utilizzato per indicare l ultima ricottura effettuata su una lega non ferrosa prima della formatura …
10ricottura subcritica — Trattamento di ricottura effettuato negli acciai ad una temperatura inferiore ad Ac1 …