ricordare di aver fatto qc

  • 1rimproverare — [dal lat. reimproperare, der. di improperare improperare , col pref. re  ] (io rimpròvero, ecc.). ■ v. tr. 1. [indirizzare su una persona il proprio biasimo per il male o l errore che ha commesso, per lo più affinché si corregga o si ravveda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rimpiangere — /rim pjandʒere/ v. tr. [der. di piangere, coi pref. r(i ) e in 1] (coniug. come piangere ). 1. [ricordare una persona o una cosa con nostalgia e con la consapevolezza di averla perduta: r. il passato ] ▶◀ (lett.) piangere, [una persona morta]… …

    Enciclopedia Italiana