ricordare con

  • 91rammemorare — ram·me·mo·rà·re v.tr. (io rammèmoro) LE ricordare: se medesimo schernendo rammemora (Boccaccio) Sinonimi: rammentare, rimembrare. Contrari: dimenticare, 1scordare. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. di memorare con ra , cfr. lat. tardo …

    Dizionario italiano

  • 92ricondurre — ri·con·dùr·re v.tr. AU 1. riportare, condurre di nuovo 2. riportare nel luogo di provenienza o di partenza: fu ricondotto a casa, ricondurre una mandria nel recinto 3. fig., ripristinare, ristabilire: ricondurre la disciplina tra gli allievi,… …

    Dizionario italiano

  • 93ricordino — ri·cor·dì·no s.m. 1. dim. → ricordo 2. CO piccolo oggetto che si dona per ricordo: ti ho portato un ricordino del mio viaggio 3. CO piccola immagine sacra con dedica, che si distribuisce tra familiari e conoscenti per ricordare il giorno della… …

    Dizionario italiano

  • 94scritta — scrìt·ta s.f. 1. FO parola, frase o messaggio che compare su un foglio, un cartello, ecc., spec. per informare, segnalare o ricordare: una scritta sul muro, lapide con una scritta, c è una scritta all inizio del libro che lo dedica a te | estens …

    Dizionario italiano

  • 95serico — 1sè·ri·co agg. CO 1a. relativo alla seta: industria, produzione serica 1b. estens., simile alla seta, liscio e lucente come la seta: capelli serici Sinonimi: 1setoso. 2. TS enol. di un vino, dal gusto tanto morbido e fine da ricordare la… …

    Dizionario italiano

  • 96vagheggiare — va·gheg·già·re v.tr. (io vaghéggio) CO 1. contemplare con ammirazione, compiacimento, desiderio: vagheggiare il volto della donna amata Sinonimi: ammirare, rimirare. 2. fig., immaginare, ricordare qcs. che si desidera intensamente: vagheggiare un …

    Dizionario italiano

  • 97amnistia — {{hw}}{{amnistia}}{{/hw}}s. f. Provvedimento generale con cui lo Stato rinuncia ad applicare la pena a certi reati che si considerano estinti; CONFR. Grazia, indulto. ETIMOLOGIA: dal lat. amnestia, dal greco amnestía ‘dimenticanza, remissione’,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98commemorare — {{hw}}{{commemorare}}{{/hw}}v. tr.  (io commemoro ) Ricordare in pubblico e con solennità: commemorare i caduti …

    Enciclopedia di italiano

  • 99dimenticare — {{hw}}{{dimenticare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dimentico , tu dimentichi ) 1 Perdere la memoria delle cose, togliersi di mente qlco. o qlcu.: dimenticare i nomi, le date; SIN. Scordare; CONTR. Ricordare. 2 (est.) Trascurare: dimenticare i doveri di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100dito — {{hw}}{{dito}}{{/hw}}s. m.  (pl. dita , f.  considerate nel loro insieme ; pl. diti , m.  considerati separatamente: i diti mignoli ) 1 Ciascuna delle parti terminali della mano e del piede, mobili e articolate in piccole ossa | Mostrare a –d,… …

    Enciclopedia di italiano