ricordare con

  • 61ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 62rinfrescare — {{hw}}{{rinfrescare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rinfresco , tu rinfreschi ) 1 Rendere fresco di nuovo: rinfrescare la camera con un ventilatore. 2 (fam.) Diminuire lo stato infiammatorio. 3 Ritoccare, restaurare | (fig.) Rinfrescare la memoria a qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 63cancellare — [lat. cancellare, propr. chiudere con un cancello ; nel sign. 2, per influsso del v. ingl. (to ) cancel ] (io cancèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [coprire con tratti di penna o abradere con la gomma le parole di uno scritto] ▶◀ (non com.) biffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64imparare — v. tr. [lat. imparare, propr. procacciarsi una nozione ]. 1. [acquistare cognizioni per mezzo dello studio, dell esercizio e sim., anche assol.: i. una lingua straniera ; i. a memoria ] ▶◀ apprendere, (ant.) imprendere. ↑ impadronirsi (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65rimproverare — [dal lat. reimproperare, der. di improperare improperare , col pref. re  ] (io rimpròvero, ecc.). ■ v. tr. 1. [indirizzare su una persona il proprio biasimo per il male o l errore che ha commesso, per lo più affinché si corregga o si ravveda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66Ecate —    divinità infernale originaria dell Asia Minore, venerata poi in Grecia in un culto trinitario con Artemide e con Demetra. Secondo Esiodo, figlia di Perseo e Asteria, era signora del regno infero, delle evocazioni, degli incantesimi e dei… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 67guida — guì·da s.f. FO 1a. il guidare, spec. un automezzo: prendere lezioni di guida; cabina di guida, posto di guida, cabina o sedile occupati dal conducente di un autoveicolo | modo in cui si guida: avere una guida sicura, spericolata 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 68riecheggiare — ri·e·cheg·già·re v.intr. e tr. (io riechéggio) CO 1a. v.intr. (avere o essere) echeggiare con particolare intensità o di nuovo: le campane riecheggiarono per la vallata Sinonimi: risuonare. 1b. v.intr. (avere o essere) fig., di temi, stilemi e… …

    Dizionario italiano

  • 69ritenere — ri·te·né·re v.tr. (io ritèngo) 1a. CO trattenere, frenare: ritenere un terreno franoso con terrazzamenti, ritenere la piena delle acque con degli argini; anche fig.: ritenere il riso, le lacrime, il respiro Sinonimi: contenere, fermare, tenere.… …

    Dizionario italiano

  • 70pensare — {{hw}}{{pensare}}{{/hw}}A v. intr.  (io penso ; aus. avere ) 1 Possedere e utilizzare precise facoltà mentali: gli esseri umani pensano | (est.) Riflettere, meditare: è bene pensare prima di agire; pensare tra sé, in cuor suo | Pensarci su,… …

    Enciclopedia di italiano