ricordare con

  • 11fotografico — fo·to·grà·fi·co agg. CO 1. relativo alla fotografia: tecnica fotografica; laboratorio, studio fotografico | utilizzato in fotografia: materiale fotografico, attrezzatura fotografica, pellicola, emulsione fotografica | costituito da fotografie:… …

    Dizionario italiano

  • 12sfogamento — sfo·ga·mén·to s.m. LE lo sfogare, lo sfogarsi; sfogo: pare che sia alcuno sfogamento di dolore a miseri ricordare con lamentevoli voci le preterite prosperità (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1336 …

    Dizionario italiano

  • 13rinfacciare — A v. tr. rimproverare, accusare □ ricordare con risentimento, ridire, far pesare B rinfacciarsi v. rifl. recipr. rimbrottarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …

    Enciclopedia Italiana

  • 15rammentare — ram·men·tà·re v.tr. (io ramménto) CO 1. richiamare alla memoria propria o altrui: tentavo di rammentare il suo viso, rammentagli di telefonare Sinonimi: ricordare. Contrari: dimenticare. 2. aver presente nella memoria: rammento ogni particolare… …

    Dizionario italiano

  • 16memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… …

    Dizionario italiano

  • 17rammentare — (ant. ramentare) [der. di un ant. ammentare ricordare , col pref. r(i ) ] (io ramménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [richiamare alla propria memoria: rammento spesso quei tempi ] ▶◀ (lett.) rammemorare, ricordare, rievocare, (lett.) rimembrare. ‖ avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 20commemorare — com·me·mo·rà·re v.tr. (io commèmoro) CO ricordare un personaggio o un avvenimento storico pubblicamente e in modo solenne: commemorare i caduti delle guerre, l anniversario della Liberazione | celebrare una ricorrenza religiosa: commemorare la… …

    Dizionario italiano