ricopèrto

  • 111rotella — ro·tèl·la s.f. 1. AD piccola ruota: poltrona a rotelle, una valigia con le rotelle 2. LE fig., macchia rotonda: l petto e ambedue le coste | dipinti avea di nodi e di rotelle (Dante) 3a. CO piccolo ingranaggio di forma circolare che fa parte di… …

    Dizionario italiano

  • 112roveto — ro·vé·to s.m. CO luogo, terreno ricoperto di rovi | cespuglio spinoso, intrico di rovi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: lat. rubētu(m), v. anche rovo …

    Dizionario italiano

  • 113saperda — sa·pèr·da s.f. TS entom. piccolo coleottero del genere Saperda, con corpo bruno allungato ricoperto di una fitta peluria gialla, le cui larve sono nocive ad alcune piante perché scavano gallerie nel legno producendo rigonfiamenti nodosi | con… …

    Dizionario italiano

  • 114sassaia — sas·sà·ia s.f. 1. CO terreno ricoperto di sassi: dopo una ripida sassaia il sentiero diventa pianeggiante | cumulo di sassi Sinonimi: pietraia, sasseto. 2. TS ing.civ. accumulo artificiale di grossi massi rocciosi o detriti pietrosi, disposto… …

    Dizionario italiano

  • 115scaglioso — sca·gliò·so agg. CO 1a. ricoperto di scaglie o di formazioni simili alle scaglie: un pesce scaglioso 1b. che si sfalda facilmente: una roccia scagliosa 2. LE che ha la corteccia ruvida: piove su i pini | scagliosi e irti (D Annunzio) 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 116schiumoso — schiu·mó·so agg. CO 1. che produce, che fa schiuma: sapone, detersivo poco schiumoso | pieno di schiuma, ricoperto di schiuma: la superficie schiumosa del mare Sinonimi: spumoso. 2. simile a schiuma, soffice e leggero come schiuma: panna, crema… …

    Dizionario italiano

  • 117scolopendrio — sco·lo·pèn·drio s.m. TS bot.com. felce ruderale e rupestre (Phyllitis scolopendrium), diffusa nelle zone temperate dell emisfero boreale e caratterizzata da rizoma corto ricoperto di piccole scaglie brune Sinonimi: 1mula. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 118seggiolone — seg·gio·ló·ne s.m. 1. accr. → seggiola 2. CO grossa sedia, spec. in legno massiccio, con braccioli, alta spalliera e sedile talvolta imbottito o ricoperto di cuoio o stoffa, usata da personaggi autorevoli 3. CO sedia di altezza tale da permettere …

    Dizionario italiano

  • 119selvatico — sel·và·ti·co agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontaneamente, senza l intervento dell uomo Sinonimi: selvaggio. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo, ricoperto da una selva, da fitta e rigogliosa vegetazione spontanea;… …

    Dizionario italiano

  • 120senato — 1se·nà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, supremo organo collegiale del governo, principale responsabile, almeno fino al termine dell età repubblicana, della politica interna ed estera dello stato, composto in origine dagli anziani e… …

    Dizionario italiano