ricongiungersi

  • 31ricongiungere — /rikon dʒundʒere/ [der. di congiungere, col pref. ri  ] (coniug. come giungere ). ■ v. tr. 1. [collegare di nuovo] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricollegare (1)]. 2. [comporre di nuovo] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ricongiungimento — /rikondʒundʒi mento/ s.m. [der. di ricongiungere ]. 1. [azione di ricongiungere qualcosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricomposizione (1)]. 2. [il ricongiungersi ad altri, con la prep. con : anelava al r. con la famiglia ] ▶◀ riunificazione, riunione. ◀▶ distacco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33ritrovare — [der. di trovare, col pref. ri  ] (io ritròvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino ] ▶◀ recuperare, reperire, rintracciare, rinvenire, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 34riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35saldare — [der. di saldo1]. ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica ; s. un osso fratturato ] ▶◀ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36scindere — / ʃindere/ [dal lat. scindĕre ] (pass. rem. scissi, scindésti, ecc.; part. pass. scisso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare l uno dall altro due o più elementi prima uniti, anche fig. e con la prep. in del secondo arg.: s. un dipartimento in due ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 38allontanare — A v. tr. 1. scostare, discostare, distanziare □ separare, staccare, distaccare □ deviare, distogliere, sviare, disviare, stornare □ disperdere, fugare, spazzare □ (la paura) esorcizzare □ (un pericolo, un danno, ecc.) scongiurare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39riallacciare — A v. tr. riannodare, ricollegare, ricongiungere, riconnettere □ (fig., l amicizia) riprendere CONTR. sciogliere, troncare B riallacciarsi v. rifl. (fig.) ricongiungersi, ricollegarsi, riannodarsi, rifarsi CONTR. sciogliersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40ricongiungere — A v. tr. riunire, riattaccare, riaggiuntare, riallacciare, rincollare, ricomporre, rannodare, riallacciare, ricollegare, riconnettere, risaldare □ (di frattura ossea) ridurre (med.) CONTR. ridividere, ristaccare, riallontanare, riscindere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione