ricongiungersi

  • 21saldarsi — sal·dàr·si v.pronom.intr. 1. AD di parti o elementi staccati o separati, riunirsi, ricongiungersi in un corpo unico; ritornare intero o integro: i cocci del vaso si sono saldati perfettamente 2. CO TS tecn. fissarsi, congiungersi mediante… …

    Dizionario italiano

  • 22separarsi — se·pa·ràr·si v.pronom.intr. FO 1a. allontanarsi, dividersi: il lavoro lo costringe a separarsi dalla famiglia per lunghi periodi, si è separato dal gruppo dei vecchi amici Sinonimi: dividersi, staccarsi. Contrari: avvicinarsi, ricongiungersi,… …

    Dizionario italiano

  • 23soggolo — sog·gó·lo s.m. 1a. TS relig. parte dell abito monacale costituita da una benda o da un velo a largo nastro che cinge la gola e fascia il volto per ricongiungersi alla sommità del capo 1b. TS stor. nell abbigliamento femminile medievale e… …

    Dizionario italiano

  • 24spaccarsi — spac·càr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., rompersi, spezzarsi: al primo sole il ghiaccio iniziò a spaccarsi Sinonimi: rompersi, spezzarsi. 1b. v.pronom.intr., infrangersi: il bicchiere si è spaccato cadendo Sinonimi: fracassarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 25riallacciare — {{hw}}{{riallacciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io riallaccio ) Allacciare di nuovo (anche fig.): riallacciare un amicizia. B v. intr. pron. (fig.) Ricongiungersi, ricollegarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 26ricongiungere — {{hw}}{{ricongiungere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come giungere ) Congiungere di nuovo: ricongiungere le parti divise; SIN. Riunire. B v. rifl.  e rifl. rec. Congiungersi di nuovo, riunirsi, detto di persone: ricongiungersi alla famiglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 27biforcare — [lat. bifurcare, der. di bifurcus a due punte ] (io bifórco, tu bifórchi, ecc.). ■ v. tr. [dividere in due parti] ▶◀ bipartire. ‖ dividere, scindere, separare, suddividere. ◀▶ congiungere, ricongiungere, riunire, unificare, unire. ■ biforcarsi v …

    Enciclopedia Italiana

  • 28dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …

    Enciclopedia Italiana

  • 29granulare — granulare1 agg. [der. di granulo ]. 1. [composto di granuli, che contiene granuli: un medicinale g. ; rocce g. ] ▶◀ [➨ granuloso (1)]. 2. (estens.) [che presenta escrescenze in forma di granuli] ▶◀ [➨ granuloso (2)].   granulare2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 30richiudere — /ri kjudere/ [der. di chiudere, col pref. ri  ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere di nuovo: r. il cassetto ] ◀▶ riaprire. 2. (lett.) [chiudere cingendo o limitando: ciò non pensa la turba presente Che Tagliamento e Adice richiude… …

    Enciclopedia Italiana