ricomparire

  • 31galla — s.f. [lat. galla ]. 1. (bot.) [rigonfiamento delle piante causato da parassiti animali o vegetali] ▶◀ cecidio. ⇓ fitocecidio, zoocecidio. ● Espressioni: stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a galla ➨ ❑; tornare a galla ➨ ❑; ven …

    Enciclopedia Italiana

  • 32guarire — (ant. guerire) [dal germ. warjan difendere ] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o dal ) suo male ] ▶◀ risanare, sanare. ‖ curare. 2. [far …

    Enciclopedia Italiana

  • 33recidivare — v. intr. [der. di recidivo ] (aus. avere ). 1. (non com.) [di persona, essere recidivo, con la prep. in : r. in una colpa, in un reato ] ▶◀ (fam.) ricaderci, ricadere. 2. (med.) [assol., di malattia, presentarsi di nuovo o assumere nuovamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34riaffacciare — [der. di affacciare, col pref. ri  ] (io riaffàccio, ecc.). ■ v. tr., non com. [proporre di nuovo una teoria, un ipotesi e sim: sembrandogli propizio il momento, riaffacciò la sua idea ] ▶◀ ripresentare, riproporre, [con insistenza e pedanteria]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35riaffiorare — v. intr. [der. di affiorare, col pref. ri  ] (io riaffióro, ecc.; aus. essere ). 1. [venire nuovamente in superficie: sono riaffiorate le macchie sul muro ] ▶◀ riaffacciarsi, riapparire, ricomparire, rispuntare, spuntare, [di relitti sommersi e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36ricicciare — v. intr. [der. del region. ciccio germoglio , col pref. ri  ] (io ricìccio, ecc.; aus. avere ), region. 1. [germogliare di nuovo: la pianta sta ricicciando ] ▶◀ rigermogliare. ‖ rifiorire, rinascere. 2. (fig.) [di persona o cosa, comparire di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ricorrere — /ri kor:ere/ v. intr. [lat. recurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. re  ] (coniug. come correre ; aus. essere, raro avere ). 1. [correre indietro da dove si era partiti, con la prep. a, anche fig.: r. con la mente ai bei giorni passati ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38rifiorire — v. intr. [der. di fiorire, col pref. ri  ] (io rifiorisco, tu rifiorisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. (bot.) [fiorire di nuovo, rispetto a una fioritura precedente, oppure fiorire per la seconda volta nell anno stesso: alcune rose rifioriscono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39ripresentare — /riprezen tare/ [der. di presentare, col pref. ri  ] (io ripresènto, ecc.). ■ v. tr. [proporre di nuovo qualcosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ riproporre (1). ■ ripresentarsi v. intr. pron. 1. [di situazione, circostanza e sim., presentarsi di nuovo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40riprodurre — [der. di produrre, col pref. ri  ] (coniug. come produrre ). ■ v. tr. 1. [ricavare una copia da un originale: r. un documento, una stampa ] ▶◀ copiare, duplicare, [riferito a uno scritto] ricopiare, [riferito a uno scritto] trascrivere.… …

    Enciclopedia Italiana