ricevere qc in eredità

  • 1ricevere — {{hw}}{{ricevere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io ricevei  o ricevetti , tu ricevesti ) 1 Accogliere, accettare, prendere ciò che viene dato, consegnato, inviato, somministrato o conferito con solennità: ricevere un eredità, un regalo, un pacco |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ereditare — v. tr. [dal lat. tardo hereditare ] (io erèdito, ecc.). 1. [avere in eredità: e. un immenso patrimonio ] ▶◀ ricevere. ◀▶ ‖ ✻ lasciare, ✻ passare, ✻ trasmettere. 2. (fig.) [ricevere come eredità genetica, trarre qualcosa da un modello e sim.: ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 4ereditare — e·re·di·tà·re v.tr. (io erèdito) AU ricevere in eredità: ereditare un terreno, un appartamento; anche fig., prendere: ha ereditato l onestà dei genitori; una parola ereditata dal latino: che proviene direttamente dalla lingua latina {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5ereditare — v. tr. (anche fig.) ricevere in eredità, divenire erede, prendere, succedere CONTR. lasciare in eredità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6aspettare — a·spet·tà·re v.tr., v.intr. (io aspètto) FO 1a. v.tr., attendere che si verifichi un evento, una circostanza o che arrivi qcs. o qcn.: aspettare il treno, aspettare lo stipendio, aspettare amici a cena, aspettare che arrivi il Natale | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 7nono — nò·no agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. AD che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero nove (rappresentato da 9° nella numerazione araba e da IX in quella romana): il nono giorno del mese, è arrivata nona al… …

    Dizionario italiano

  • 8terra — tèr·ra s.f. 1. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., pianeta su cui si svolge la vita dell uomo, terzo in ordine di distanza dal Sole attorno al quale percorre la sua orbita di rivoluzione: la T. gira intorno al Sole, gli abitanti della T. | in… …

    Dizionario italiano

  • 9ereditando — {{hw}}{{ereditando}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) Chi riceve o deve ricevere un eredità …

    Enciclopedia di italiano

  • 10occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana