ricevere dei -i

  • 61passerella — pas·se·rèl·la s.f. CO 1. ponte leggero, spec. provvisorio, che consente a pedoni, biciclette ecc. l attraversamento di ostacoli quali corsi d acqua, binari, e sim.: una passerella attraversa il ruscello Sinonimi: passatoia. 2. pedana sopraelevata …

    Dizionario italiano

  • 62radiodisturbo — ra·dio·di·stùr·bo s.m. TS telecom. disturbo nella trasmissione o nella ricezione di radiosegnali dovuto a interferenze (atmosferiche, extra atmosferiche o industriali) di onde elettromagnetiche nella stessa gamma di frequenza dei segnali che si… …

    Dizionario italiano

  • 63radiotrasmissione — 1ra·dio·tra·smis·sió·ne s.f. TS telecom. il trasmettere mediante radioonde: radiotrasmissione dei dati | ciò che viene radiotrasmesso: ricevere una radiotrasmissione Sinonimi: radioemissione. {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: comp. di 1radio… …

    Dizionario italiano

  • 64ricetta — 1ri·cèt·ta s.f. AD 1. prescrizione scritta con cui il medico indica la medicina che il paziente deve prendere e le modalità di assunzione: scrivere, mostrare la ricetta, farmaco acquistabile solo con la ricetta medica | il foglietto che riporta… …

    Dizionario italiano

  • 65rimorchio — ri·mòr·chio s.m. AD 1a. il rimorchiare e il suo risultato; traino di un veicolo, di un natante o di un aeromobile: rimorchio di un motopeschereccio, rimorchio aereo | il natante o l aeromobile stesso che è stato rimorchiato 1b. veicolo privo di… …

    Dizionario italiano

  • 66ripetitore — ri·pe·ti·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi ripete, spec. in modo passivo e acritico, le parole, l atteggiamento o il pensiero di altri: non è che un banale ripetitore delle teorie altrui 2. s.m. BU insegnante che impartisce privatamente… …

    Dizionario italiano

  • 67sacramento — sa·cra·mén·to s.m. 1a. AU TS relig., lit. ciascuno dei riti religiosi propri del cristianesimo, considerati dai credenti come istituiti da Cristo per operare la salvezza dell uomo, fissati in numero di sette nella Chiesa cattolica (battesimo,… …

    Dizionario italiano

  • 68salotto — sa·lòt·to s.m. AU 1. stanza arredata con particolare cura, spec. di modeste dimensioni, destinata a ricevere gli ospiti, alla conversazione e sim.: accomodarsi in salotto, bere il caffè in salotto | estens., l insieme dei mobili che arredano tale …

    Dizionario italiano

  • 69salutare — 1sa·lu·tà·re agg. CO 1. che giova alla salute o che ha proprietà terapeutiche: clima, medicina, terapia salutare Sinonimi: balsamico, benefico, 1buono, salubre. Contrari: insalubre. 2. fig., utile, giovevole, vantaggioso per conseguire uno scopo …

    Dizionario italiano

  • 70scacco — scàc·co s.m. CO TS giochi 1a. al pl., gioco di antica origine mesopotamica, che si svolge tra due persone che muovono a turno su una scacchiera, secondo determinate regole, i sedici pezzi di cui dispongono con l intento di catturare il re… …

    Dizionario italiano