ricevere dei -i

  • 51ereditare — e·re·di·tà·re v.tr. (io erèdito) AU ricevere in eredità: ereditare un terreno, un appartamento; anche fig., prendere: ha ereditato l onestà dei genitori; una parola ereditata dal latino: che proviene direttamente dalla lingua latina {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 52filo — 1fì·lo s.m. FO 1a. prodotto della filatura di fibre tessili naturali o artificiali, usato per tessere, cucire, ricamare, ecc.: filo di cotone, di seta, filo da ricamo; al pl., ordito, trama: le fila di un tessuto | pezzo, tratto di tale fibra:… …

    Dizionario italiano

  • 53fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… …

    Dizionario italiano

  • 54incubazione — in·cu·ba·zió·ne s.f. 1. CO l incubare e il suo risultato | TS biol. negli Ovipari e negli Ovovivipari, il processo mediante il quale l embrione, presente nell uovo, raggiunge il suo pieno sviluppo 2. CO TS med. nelle malattie infettive, periodo… …

    Dizionario italiano

  • 55indegno — in·dé·gno agg. 1a. AU di qcn., non degno, immeritevole: essere indegno di fiducia, di ricoprire una carica | spregevole, abietto: un individuo indegno; anche s.m.: cacciare gli indegni Sinonimi: immeritevole | abietto, basso, biasimevole,… …

    Dizionario italiano

  • 56intussuscezione — in·tus·su·sce·zió·ne s.f. 1. TS med. → invaginazione 2. TS bot. tipo di accrescimento mediante interposizione di nuove molecole o nuove micelle tra le preesistenti, caratteristico della membrana cellulare dei vegetali {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 57irregolarità — ir·re·go·la·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere irregolare: irregolarità di un documento, irregolarità dei tratti del volto Contrari: regolarità. 2. TS gramm. deviazione della coniugazione o declinazione dalla flessione regolare | allontanamento di un… …

    Dizionario italiano

  • 58mirallegro — mi·ral·lè·gro, mi·ral·lé·gro s.m. BU rallegramento, felicitazione, congratulazione viva e sincera espressa a voce o per iscritto: porgere, ricevere un mirallegro, dei mirallegri {{line}} {{/line}} DATA: av. 1742. ETIMO: dalla loc. mi rallegro, 1Є …

    Dizionario italiano

  • 59oltraggio — ol·tràg·gio s.m. CO 1. offesa grave arrecata con parole o atti alla dignità, all onore, al prestigio di qcn.: fare, recare, subire, ricevere un oltraggio, vendicarsi di un oltraggio; oltraggio alla memoria, al buon nome di qcn.; recare oltraggio… …

    Dizionario italiano

  • 60parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… …

    Dizionario italiano