ricevere dei -i

  • 31sollecito — 1sol·lé·ci·to s.m. 1. CO TS burocr. richiesta, fatta spec. per iscritto, per l adempimento di un obbligo già scaduto, come il pagamento di un debito o la definizione di una pratica amministrativa: sollecito di pagamento, inviare, mandare un… …

    Dizionario italiano

  • 32titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… …

    Dizionario italiano

  • 33avere (1) — {{hw}}{{avere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io hò , tu hai , egli ha , noi abbiamo , voi avete , essi hanno ; imperf. io avevo , tu avevi ; pass. rem. io ebbi , tu avesti , egli ebbe , noi avemmo , voi aveste , essi ebbero ; fut. io avrò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34cloaca — {{hw}}{{cloaca}}{{/hw}}s. f. 1 Grande fogna destinata a ricevere e scaricare altrove le acque luride di una città. 2 (est.) Luogo dove regnano la corruzione e il vizio. 3 (zool.) Tratto terminale dell intestino degli Anfibi, dei Rettili, degli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36protonotario — {{hw}}{{protonotario}}{{/hw}}s. m. 1 Anticamente, nella curia romana, prelato incaricato di ricevere gli atti dei concistori e dei processi di beatificazione. 2 Primo cancelliere della Curia imperiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 37scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1  al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38semaforo — {{hw}}{{semaforo}}{{/hw}}s. m. 1 Apparecchio di segnalazione luminosa che serve a disciplinare il traffico dei veicoli e dei pedoni negli incroci stradali. 2 Stazione costiera per vedetta e comunicazioni, in grado di trasmettere e ricevere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40stella — / stel:a/ s.f. [lat. stēlla ]. 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane ; s. fisse ] ▶◀ astro. ● Espressioni: stella nuova [astro che aumenta improvvisamente la… …

    Enciclopedia Italiana