ricevere dei -i

  • 101tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102sentire — A v. tr. 1. (con l udito) ascoltare, udire 2. (con il gusto) assaggiare, gustare, assaporare 3. (con l olfatto) avvertire, percepire 4. (al tatto) toccare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 103telefono — s. m. apparecchio telefonico, apparecchio, microfono FRASEOLOGIA colpo di telefono, chiamata, squillo □ telefono cellulare, portatile, telefonino, cellulare □ telefono amico, per dare sostegno a persone in difficoltà □ telefono azzurro, per la… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione