ricavare frutto

  • 1prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sfruttare — v. tr. [der. di frutto, col pref. s (nel sign. 4)]. 1. a. [ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile] ▶◀ ‖ impiegare, usare, utilizzare. b. [forzare eccessivamente la capacità produttiva di un bene naturale, pregiudicandone il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vantaggio — /van tadʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante avanti ]. 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull altro il v. della statura più alta ; ha su di me il v. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… …

    Dizionario italiano

  • 6ricavato — ri·ca·và·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ricavare 2. s.m. CO somma di denaro ottenuta da una vendita o da un altra attività economica: il ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza Sinonimi: guadagno, introito, profitto,… …

    Dizionario italiano

  • 7vantaggio — van·tàg·gio s.m. FO 1. elemento che pone in una condizione favorevole o in una posizione di superiorità: il vantaggio della posizione geografica, i vantaggi dell esperienza, dell età, ha il vantaggio di avere amici influenti, quel negozio ha il… …

    Dizionario italiano

  • 8raccogliere — {{hw}}{{raccogliere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come cogliere ) 1 Prendere, levare, sollevare da terra qlco. o qlcu.: raccogliere un ciottolo; raccogliere i feriti dal campo | (fig.) Raccogliere un allusione, mostrare di averla capita; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9ricavato — {{hw}}{{ricavato}}{{/hw}}A part. pass.  di ricavare ; anche agg. Tratto fuori | Dedotto. B s. m. 1 Ciò che si è riusciti a ottenere da una vendita o da altra iniziativa: il ricavato di una lotteria; SIN. Guadagno, profitto. 2 (fig.) Vantaggio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10produrre — [dal lat. producĕre, der. di ducĕre condurre , col pref. pro 1 avanti ] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. producerò, producerèi ]). ■ v. tr. 1. a. (agr.) [dare frutto, con …

    Enciclopedia Italiana