ricambiare l'amore

  • 1ricambiare — [der. di cambiare, col pref. ri  ] (io ricàmbio, ecc.). ■ v. tr. 1. [eliminare un ingranaggio e sim., per guasto, cattivo funzionamento, igiene, ecc., e metterne un altro uguale: r. alcuni pezzi del motore ] ▶◀ cambiare, rimpiazzare, sostituire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ricambiare — A v. tr. 1. contraccambiare, restituire, rendere, ripagare, ricompensare, compensare, corrispondere, rimunerare (lett.) □ scambiare □ vendicare □ (l amore) riamare 2. cambiare di nuovo B ricambiarsi v …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3riamare — ri·a·mà·re v.tr. CO 1. ricambiare l amore di una persona, amare a propria volta: non è detto che se lui mi ama io debba riamarlo Sinonimi: contraccambiare, corrispondere. 2. amare di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: der. di amare… …

    Dizionario italiano

  • 4corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 5corrispondere — /kor:i spondere/ [dal lat. mediev. correspondēre essere conforme ] (coniug. come rispondere ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [essere in rapporto di uguaglianza, somiglianza, simmetria, detto di cifre, parti, racconti e sim., con le prep. a, con :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 7saluto — sa·lù·to s.m. FO 1a. parola o gesto, spec. stretta di mano, abbraccio, bacio, cenno confidenziale e sim., rivolti a qcn. quando lo si incontra o ci si accomiata, che vuole esprimere amicizia, rispetto, affetto o simpatia: rivolgere il saluto,… …

    Dizionario italiano

  • 8pane — pane1 s.m. [lat. panis ]. 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo ] ▶◀ pagnotta. ‖ ciambella, focaccia, galletta, grissino, piadina.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana

  • 10riamare — v. tr. [der. di amare, col pref. ri  ]. [corrispondere l amore: lui è innamorato, ma lei non lo riama ] ▶◀ contraccambiare, ricambiare …

    Enciclopedia Italiana