ricamare a mano

  • 1ricamare — {{hw}}{{ricamare}}{{/hw}}v. tr. 1 Eseguire a mano o a macchina un ricamo (anche assol.): ricamare in bianco. 2 (fig.) Curare molto la forma, facendo molte correzioni e badando eccessivamente ai particolari: ricamare i periodi di un racconto. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2tamburello — 1tam·bu·rél·lo s.m. 1. CO TS mus. strumento a percussione, usato per accompagnare canti e danze popolari, costituito da una membrana tesa su un cerchio di legno su cui sono fissati dei sonagli, che si suona battendovi le nocche, il palmo o le… …

    Dizionario italiano

  • 3telaio — te·là·io s.m. AU 1. qualsiasi macchina per tessere che intreccia i fili dell ordito con quelli della trama: telaio a mano, telaio meccanico 2a. qualsiasi struttura costituita da più pezzi rigidi connessi tra loro, che esercita una funzione… …

    Dizionario italiano

  • 4telaio — {{hw}}{{telaio}}{{/hw}}s. m. 1 Macchina tessile che produce il tessuto mediante l intreccio di due elementi tra loro perpendicolari, l ordito e la trama: telaio a mano, automatico | Telaio da ricamo, attrezzo formato da due cerchi concentrici in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5cifra — (ant. cifera / tʃifera/, zifera / tsifera/, zifra/ tsifra/) s.f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr nulla, zero , calco del sanscr. śūnyá vuoto, zero ]. 1. a. [ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero e i numeri dall uno… …

    Enciclopedia Italiana