ricadere

  • 61ricascare — [der. di cascare, col pref. ri  ] (io ricasco, tu ricaschi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [cadere di nuovo, spec. con le prep. a, in, anche fig.] ▶◀ [➨ ricadere (1)]. ■ ricascarci v. intr. pron. (aus. essere ), fam. [cadere nuovamente in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62rientrare — [der. di entrare, col pref. ri  ] (io riéntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in : r. a casa dopo un viaggio ; r. in sede ] ▶◀ ritornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63ripiombare — v. intr. [der. di piombare1, col pref. ri  ] (io ripiómbo, ecc.; aus. essere ). [piombare di nuovo, con la prep. in, anche fig.: aprì appena gli occhi e ripiombò in un sonno profondo ; è ripiombato nella più cupa malinconia ] ▶◀ ricadere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64risollevare — /risol:e vare/ [der. di sollevare, col pref. ri  ] (io risollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [sollevare di nuovo qualcosa: r. un peso ] ▶◀ rialzare. ◀▶ riabbassare. b. [proporre, presentare di nuovo una questione e sim.] ▶◀ ripresentare, riproporre …

    Enciclopedia Italiana

  • 65ristabilire — [der. di stabilire, col pref. ri  ] (io ristabilisco, tu ristabilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rimettere in vigore qualcosa che era decaduto: r. la monarchia ] ▶◀ reintrodurre, restaurare, ripristinare. ↑ disseppellire, riesumare. ◀▶ riaffossare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ritorcere — /ri tɔrtʃere/ [lat. retŏrcĕre, dal class. retŏrquēre, der. di torquēre torcere , col pref. re  ] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. [torcere due o più volte su sé stesso un oggetto o un elemento, o due o più elementi tra loro: r. un filato, una …

    Enciclopedia Italiana

  • 67ritrovare — [der. di trovare, col pref. ri  ] (io ritròvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino ] ▶◀ recuperare, reperire, rintracciare, rinvenire, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 68riverberare — [dal lat. reverberare ripercuotere , der. di verberare percuotere , col pref. re  ] (io rivèrbero, ecc.). ■ v. tr. [di superficie, materiale e sim., produrre un determinato riflesso luminoso: gli specchi riverberano la luce ] ▶◀ riflettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69riversare — [dal lat. tardo reversare voltare, rovesciare , der. di versare volgere, voltare , col pref. re  ; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri  ] (io rivèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. [lasciare cadere un liquido su una superficie e sim.: r. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70rovesciare — (ant. rivesciare) [lat. volg. reversiare, class. reversare riversare ] (io rovèscio, ecc.). v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco ] ▶◀ capovolgere, ribaltare, rivoltare, voltare. b. (fig.) [modificare radicalmente: r. la… …

    Enciclopedia Italiana