ricadere

  • 51stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 53forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54incidere — incidere1 /in tʃidere/ v. intr. [dal lat. incidĕre, der. di cadere cadere , col pref. in in 1 ] (pass. rem. incisi, incidésti, ecc.; part. pass. inciso ; aus. avere ). 1. a. (ant.) [di raggio e sim., cadere sopra una superficie]. b. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55pendere — / pɛndere/ v. intr. [lat. pendēre pendere , confuso per la coniug. con pendĕre sospendere, pesare ] (pass. rem. pendéi, non com. pendètti ; part. pass., rarissimo, penduto ; aus. avere ). 1. a. [essere attaccato in alto per un estremità in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56penzolare — /pendzo lare/ v. intr. [der. di penzolo ] (io pènzolo, ecc.; aus. avere ). [stare sospeso dall alto, anche muovendosi con moto oscillatorio: le ragnatele penzolavano dal soffitto ] ▶◀ pendere, ricadere, spenzolare. ‖ ciondolare, dondolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57recidivare — v. intr. [der. di recidivo ] (aus. avere ). 1. (non com.) [di persona, essere recidivo, con la prep. in : r. in una colpa, in un reato ] ▶◀ (fam.) ricaderci, ricadere. 2. (med.) [assol., di malattia, presentarsi di nuovo o assumere nuovamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58recidivo — agg. [dal lat. recidivus, der. di recidĕre ricadere , der. di cadĕre cadere , col pref. re  ]. 1. (giur.) [di persona, che è già stato precedentemente condannato per uno o più reati dello stesso tipo o di tipo diverso da quello per cui viene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59ri- — [lat. re  ]. 1. Pref. di sign. iterativo, che esprime cioè duplicazione o ripetizione: riamare, riascoltare, ricadere, ricongiungere, riproporre, ritentare, rivedere ; ecc.; in verbi come rifare, ripensare (e più ancora ripensarci ), ecc., indica …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ricaduta — s.f. [part. pass. femm. di ricadere ]. 1. (med.) [riacutizzazione o reinsorgenza di un processo morboso apparentemente superato o in via di esaurimento: temere una r. ] ▶◀ recidiva, recrudescenza, riacutizzazione. ◀▶ guarigione, remissione. 2. a …

    Enciclopedia Italiana