ricadere

  • 31scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 32scendere — scén·de·re, scèn·de·re v.intr. e tr. (io scéndo, scèndo) FO 1. v.intr. (essere) muoversi, procedere dall alto verso il basso con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: scendere dalla collina Contrari: 1salire. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 33sgrondio — sgron·dì·o s.m. RE tosc. versamento continuo e abbondante di gocce d acqua | il ricadere delle fronde di un albero verso il basso {{line}} {{/line}} DATA: 1887 91 …

    Dizionario italiano

  • 34smorzata — smor·zà·ta s.f. TS sport nel tennis, nel ping pong e nella pallavolo, colpo con il quale si riduce notevolmente la velocità impressa alla palla e la si manda a ricadere appena oltre la rete {{line}} {{/line}} DATA: 1951 …

    Dizionario italiano

  • 35snodarsi — sno·dàr·si v.pronom.intr. (io mi snòdo) CO 1. di nodo, nastro o sim., sciogliersi, disfarsi: mi si è snodato il laccio della scarpa | sciogliersi dal nodo in cui è raccolto, ricadere sciolto: nella corsa le si è snodata la treccia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 36spagnoletta — spa·gno·lét·ta s.f. 1. CO piccolo supporto cilindrico di cartone, di legno o di plastica, attorno al quale si avvolgono i filati per cucire | il filato stesso così confezionato Sinonimi: 1rocchetto, spoletta. 2. TS tecn. tipo di chiusura per… …

    Dizionario italiano

  • 37spettare — spet·tà·re v.intr. (spètta; essere) AU 1. appartenere a qcn., competere legittimamente: quel denaro mi spetta, gli spetta la pensione | toccare a qcn., spec. in sede di attribuzione o di divisione ereditaria: non ti spetta nulla del lascito… …

    Dizionario italiano

  • 38trasferire — tra·sfe·rì·re v.tr. FO 1. destinare un lavoratore dipendente ad altra sede di lavoro rispetto a quella abituale: il professore è stato trasferito in un altro liceo | trasportare da un luogo a un altro la sede di un abitazione, di uno studio, di… …

    Dizionario italiano

  • 39volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 40zazzera — zàz·ze·ra s.f. CO capigliatura, spec. maschile, lasciata crescere fino a ricadere sul collo: avere, portare la zazzera | estens., spec. scherz. o spreg., capigliatura lunga e disordinata: tagliati quella zazzera! {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …

    Dizionario italiano