ribattere

  • 41difendere — {{hw}}{{difendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io difesi , tu difendesti ; part. pass. difeso ) 1 Preservare persone o cose da pericoli, danni, violenze: difesero la città dal nemico; difendere il buon nome di qlcu. dalle calunnie; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42pallamuro — {{hw}}{{pallamuro}}{{/hw}}s. f. inv. Gioco tra due squadre i cui componenti devono lanciare o ribattere una palla contro un muro …

    Enciclopedia di italiano

  • 43presella — {{hw}}{{presella}}{{/hw}}s. f. 1 Parte della briglia che nel cavalcare si tiene stretta in mano. 2 Arnese di acciaio per ribattere i bordi di lamiere chiodate …

    Enciclopedia di italiano

  • 44ribattuta — {{hw}}{{ribattuta}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del ribattere, spec. in una sola volta. 2 (sport) Nei giochi di palla, colpo con cui questa viene rinviata …

    Enciclopedia di italiano

  • 45confutare — v. tr. [dal lat. confūtare ] (io cònfuto, non com. alla lat. confùto, ecc.). [ribattere un affermazione, una tesi, ecc., dimostrandola erronea o infondata] ▶◀ contestare, contraddire, controbattere, negare, opporsi (a), (non com.) oppugnare, (non …

    Enciclopedia Italiana

  • 46contraddire — (meno com. contradire) [lat. contradīcĕre, comp. di contra contro e dicere dire ] (coniug. come dire ; imperat. contraddici ). ■ v. tr. 1. [opporre alle affermazioni di una persona affermazioni diverse o contrarie, anche assol.] ▶◀ confutare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47contrattaccare — v. tr. [comp. di contro e attaccare, sul modello del fr. contre attaquer ] (io contrattacco, tu contrattacchi, ecc.). 1. (milit.) [fare un contrattacco, spec. assol.] ▶◀ rispondere (a), [assol.] muovere (o passare o lanciarsi) al contrattacco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48controbattere — /kontro bat:ere/ v. tr. [comp. di contro e battere, sul modello del fr. contrebattre ]. 1. [colpire il nemico o l avversario rispondendo a un attacco, spec. assol.] ▶◀ reagire (a), rispondere (a), [assol.] contrattaccare. ◀▶ battere in ritirata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49controreplicare — v. tr. e intr. [comp. di contro e replicare ] (io controrèplico, tu controrèplichi, ecc.; aus. avere ). [parlare reagendo alla replica di un avversario] ▶◀ controbattere, ribattere, rimbeccare. ‖ contestare, replicare, rispondere. ◀▶ stare zitto …

    Enciclopedia Italiana

  • 50gola — / gola/ s.f. [lat. gŭla ]. 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo tracheale e dell esofago]. b. (estens.) [nell uso com., parte anteriore del collo e l insieme dell orofaringe: avere mal di g. ; sentirsi la g. secca ;… …

    Enciclopedia Italiana