riattaccare un

  • 21riallacciare — [der. di allacciare, col pref. ri  ] (io riallàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [allacciare di nuovo: r. una linea telefonica ] ▶◀ riannodare, riattaccare, ricollegare, ricongiungere, riconnettere. ◀▶ staccare. 2. (fig.) [intrecciare nuovamente, con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22riappiccicare — [der. di appiccicare, col pref. ri  ] (io riappìccico, tu riappìccichi, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. [appiccicare di nuovo: r. il francobollo ] ▶◀ riattaccare, rincollare. ◀▶ riscollare, ristaccare. 2. [appendere di nuovo] ▶◀ e ◀▶ [➨ riappendere (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 23ricominciare — [der. di cominciare, col pref. ri  ] (io ricomìncio, ecc.). ■ v. tr. [cominciare daccapo, rimettere mano a qualcosa dopo una interruzione più o meno lunga e sim., anche seguito da infinito introdotto dalla prep. a e talora con valore impers.: r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ricommettere — ricommettere1 /riko m:et:ere/ v. tr. [der. di commettere1, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ), non com. [rimettere insieme parti staccate di un oggetto: r. i frammenti di un vaso ] ▶◀ riattaccare, rincollare. ‖ ricomporre, ricongiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ricomporre — /rikom por:e/ [der. di comporre, col pref. ri  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [comporre di nuovo: scomporre e r. i pezzi di un congegno ] ▶◀ ricongiungere, ricostituire, riformare, rimontare. ‖ riattaccare, (non com.) ricommettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ricucire — v. tr. [der. di cucire, col pref. ri  ] (coniug. come cucire ). 1. [cucire di nuovo per riparare: r. l orlo ] ▶◀ rammendare, [alla bell e meglio] rabberciare, [alla bell e meglio] rattoppare, [riferito a un bottone e sim.] riattaccare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27ritagliare — v. tr. [der. di tagliare, col pref. ri  ] (io ritàglio, ecc.). 1. [tagliare di nuovo] ▶◀ ‖ risegare, ritroncare. ◀▶ riattaccare. 2. [tagliare un particolare seguendo i contorni: r. una figura dal giornale ] ▶◀ scontornare. ‖ segare, tagliare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29saldare — [der. di saldo1]. ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica ; s. un osso fratturato ] ▶◀ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30fendere — A v. tr. 1. spaccare, rompere, squarciare, aprire, dividere, separare, scindere (lett.), spezzare, tagliare □ (est.) lacerare, incrinare, scheggiare CONTR. attaccare, riattaccare, congiungere, ricongiungere, unire 2. (la folla, le acque, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione