riassunto (

  • 31compendiabile — com·pen·dià·bi·le agg. BU che può essere riassunto, riassumibile, condensabile {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 32compendio — com·pèn·dio s.m. CO 1. riduzione in forma abbreviata di uno scritto, di un discorso ecc. | trattazione sintetica di un argomento: compendio di letteratura; in compendio: in modo succinto; compendio di giurisprudenza: massimario Sinonimi: abrégé,… …

    Dizionario italiano

  • 33enumerazione — e·nu·me·ra·zió·ne s.f. 1. CO l enumerare e il suo risultato | la serie delle cose enumerate: enumerazione completa, parziale Sinonimi: elencazione. 2. TS ret. in un discorso: riassunto finale degli argomenti esposti 3. TS filos. in Cartesio:… …

    Dizionario italiano

  • 34epitome — e·pì·to·me s.f. BU compendio di un opera, riassunto {{line}} {{/line}} DATA: 1486. ETIMO: dal lat. epĭtŏme(m), dal gr. epitomē propr. taglio , der. di epitémnō io taglio sopra …

    Dizionario italiano

  • 35estratto — e·stràt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → estrarre 2. s.m. CO preparato ottenuto per concentrazione di succhi vegetali o animali: estratto di rose, di china Sinonimi: concentrato, essenza. 3. s.m. CO certificato sostitutivo di un atto… …

    Dizionario italiano

  • 36regesto — re·gè·sto s.m. TS diplom. 1. nel Medioevo, registro, repertorio, raccolta di atti pubblici o privati riassunti o trascritti nelle parti giudicate essenziali 2. riassunto, copia non integrale di un singolo documento storico {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 37riassumibile — ri·as·su·mì·bi·le agg. CO 1. che si può assumere di nuovo, che può essere riassunto: un impegno, un obbligo difficilmente riassumibile 2. che può essere nuovamente assunto come dipendente 3. che può essere espresso in forma sintetica e sommaria:… …

    Dizionario italiano

  • 38ricapitolazione — ri·ca·pi·to·la·zió·ne s.f. CO riepilogo conclusivo, sommario degli argomenti o dei fatti essenziali: breve ricapitolazione della conferenza Sinonimi: riassunto. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. tardo ricapitulatiōne(m), v …

    Dizionario italiano

  • 39ristretto — 1ri·strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → restringere, restringersi 2a. agg. CO molto stretto: un laccio ristretto | BU serrato, chiuso: labbra ristrette Sinonimi: stretto | chiuso. Contrari: aperto. 2b. agg. LE fig., raccolto in sé: qui fu… …

    Dizionario italiano

  • 40rubrica — ru·brì·ca, rù·bri·ca s.f. 1a. TS bibliol., codicol. ocra rossa che serviva per tingere l asticella centrale dei volumi, la custodia e la membrana pendente dei rotoli, e per scrivere le prime lettere, i titoli, le segnature e i richiami 1b. TS… …

    Dizionario italiano