riaprire

  • 11rintavolare — rin·ta·vo·là·re v.tr. (io rintàvolo) CO intavolare di nuovo; riaprire, riprendere una discussione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1686. ETIMO: der. di intavolare con ri …

    Dizionario italiano

  • 12smurare — 1smu·rà·re v.tr. CO 1. abbattere, demolire una struttura muraria: smurare le fondamenta | anche ass. Contrari: 1murare. 2. riaprire un apertura precedentenente murata: smurare una porta, un passaggio Contrari: 1murare. 3. togliere, staccare da un …

    Dizionario italiano

  • 13ferita — {{hw}}{{ferita}}{{/hw}}s. f. 1 Taglio o lacerazione della cute e dei tessuti sottostanti prodotta da un corpo contundente o penetrante. 2 (fig.) Grave dolore o offesa morale: inasprire, riaprire una –f …

    Enciclopedia di italiano

  • 14fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15piaga — s.f. [lat. plaga, propr. percossa e fig. piaga, ferita , dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ colpo, percossa ]. 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso con secrezione di pus: avere il corpo coperto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16riattivare — [der. di attivare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. [rimettere in attività, far funzionare di nuovo: r. un servizio, la linea telefonica ] ▶◀ rimettere in funzione, ripristinare, [spec. riferito a un attività] riaprire. ◀▶ disattivare. ■ riattivarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17riavere — /ria vere/ [der. di avere2, col pref. ri  ] (coniug. come avere ; ma scritto senza l h nelle forme, poco usate, riò, riài, rià, rianno ). ■ v. tr. 1. [tornare ad avere qualcosa, anche fig.: r. il lavoro, la libertà ] ▶◀ recuperare, riacquisire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18richiudere — /ri kjudere/ [der. di chiudere, col pref. ri  ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere di nuovo: r. il cassetto ] ◀▶ riaprire. 2. (lett.) [chiudere cingendo o limitando: ciò non pensa la turba presente Che Tagliamento e Adice richiude… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19rimarginare — [der. di marginare, col pref. ri  ] (io rimàrgino, ecc.). ■ v. tr. [saldare insieme i margini di una ferita] ▶◀ cicatrizzare. ◀▶ riaprire. ■ v. intr. (aus. essere ) e rimarginarsi v. intr. pron. 1. [di ferita, guarire mediante la formazione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20rivangare — (non com. rinvangare) v. tr. [der. di vangare, col pref. ri  ] (io rivango, tu rivanghi, ecc.). 1. [vangare di nuovo: r. l orto ] ▶◀ rizappare. 2. (fig.) [tornare a parlare, in maniera inopportuna, di cose o episodi passati, anche assol.: r. il… …

    Enciclopedia Italiana