riandare con la memoria

  • 1riandare — [der. di andare1, col pref. ri ] (coniug. come andare nell uso intr.; come tr., segue l ordinaria flessione regolare, ma le forme con l accento sul radicale sono rare; imperat. rivà o rivài o, non com., riva , ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riandare — ri·an·dà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere) CO andare di nuovo, ritornare: riandare in vacanza, riandare a lavorare; anche fig.: riandare con il pensiero, con la memoria al passato Sinonimi: ritornare. 2. v.tr. LE ripercorrere: ancor non sei tu …

    Dizionario italiano

  • 3riandare — A v. intr. andare di nuovo, ripartire, riportarsi, ricorrere, ritornare B v. tr. 1. (lett.) ripercorrere 2. (fig., con la memoria) ricordare, rievocare, rivangare, risalire, tornare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4risalire — /risa lire/ [der. di salire, col pref. ri  ] (coniug. come salire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l aliante cominciò a r. ] ▶◀ rialzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 6ripensare — [der. di pensare, col pref. ri  ] (io ripènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [tornare a riflettere su qualcosa, spec. se con maggiore attenzione e ponderazione, con la prep. a : r. a un problema che non si è riusciti a risolvere ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7viaggiare — [der. di viaggio ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l uno dall altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave ; v. per mare, per aria ; v. per affari ; gli piace v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 9rimasticare — v. tr. [der. di masticare, col pref. ri  ] (io rimàstico, tu rimàstichi, ecc.). 1. [masticare di nuovo o continuare a masticare]. 2. (fig., fam.) a. [ripercorrere con la memoria cose spiacevoli, amare, dure da mandare giù] ▶◀ rimuginare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …

    Enciclopedia Italiana