rettificare la

  • 21aggiustare — [der. di giusto1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [rimettere in sesto un oggetto] ▶◀ accomodare, assestare, raccomodare, (non com.) racconciare, raggiustare, riattare, riparare, sistemare, [in modo approssimativo] rabberciare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22calibrare — v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre calibro ] (io càlibro, ecc.). 1. (tecn.) a. [ridurre al calibro voluto] ▶◀ alesare, rettificare. b. (estens.) [verificare il calibro di pezzi meccanici: c. uno strumento ] ▶◀ regolare, tarare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23chiarificare — v. tr. [dal lat. tardo clarificare, comp. di clarus chiaro, famoso e tema di facĕre fare ] (io chiarìfico, tu chiarìfichi, ecc.). 1. [rendere limpido un liquido torbido e sim.: c. un vino, un olio ] ▶◀ decantare, depurare, distillare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24emendare — [dal lat. emendare, der. di mendum, menda, difetto , col pref. e  ] (io emèndo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [togliere via le mende, le imperfezioni, i difetti, spec. da testi scritti] ▶◀ aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25falsare — v. tr. [lat. tardo falsare, der. di falsus falso ]. [descrivere, rappresentare in modo contrario al vero, o diverso dall originale: f. i fatti ; uno specchio che falsa le immagini ] ▶◀ alterare, contraffare, deformare, distorcere, falsificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26modificare — [dal lat. modificare imporre una misura, moderare ] (io modìfico, tu modìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [apportare cambiamenti a qualcosa] ▶◀ alterare, cambiare, correggere, manipolare, (non com.) metamorfosare, mutare, rettificare, trasformare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pardon — /par dõ/, it. /par don/ interiez. fr. (propr. perdono! ). [formula di cortesia usata per scusarsi di qualche cosa, per rettificare un affermazione, per chiedere permesso e sim.] ▶◀ chiedo scusa, (mi) scusi! …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rettifica — /re t:ifika/ s.f. [der. di rettificare ]. 1. (tecn.) [il fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l aspetto di una linea retta: r. di una tubatura ] ▶◀ rettificazione. ‖ raddrizzamento, raddrizzatura. 2. (fig.) [il modificare precisando e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29rettificatore — /ret:ifika tore/ s.m. [der. di rettificare ]. (elettrotecn.) [dispositivo in grado di convertire una corrente elettrica alternata in una unidirezionale: r. a vapore di mercurio ] ▶◀ raddrizzatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 30rettificazione — /ret:ifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo rectificatio onis, der. di rectificare rettificare ]. 1. (tecn.) [il fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l aspetto di una linea retta] ▶◀ [➨ rettifica (1)]. 2. (fig.) [il modificare precisando e… …

    Enciclopedia Italiana