restituzione del prestito

  • 1prestito — prè·sti·to s.m. 1a. FO TS dir. concessione di un bene o di una somma di denaro fatta dal proprietario a un terzo, con obbligo di restituzione entro una determinata scadenza: dare, chiedere un oggetto in prestito, prendere a prestito un vestito,… …

    Dizionario italiano

  • 2scrocchio — 1scròc·chio s.m. CO rumore prodotto da qcs. che scrocchia: lo scrocchio dei grissini; lo scrocchio delle scarpe nuove {{line}} {{/line}} DATA: 1891. ETIMO: der. di scrocchiare. 2scròc·chio s.m. TS stor. 1. forma di usura praticata in passato, che …

    Dizionario italiano

  • 3ridomandare — v. tr. [der. di domandare, col pref. ri  ]. 1. [domandare di nuovo qualcosa a qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: r. un favore a un amico ] ▶◀ richiedere. 2. [domandare in restituzione qualcosa: r. una somma data in prestito ] ▶◀ reclamare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4data di scadenza —   Eng. date of maturity   Si intende il giorno in cui chi ha emesso un determinato prestito obbligazionario ha l obbligo di rimborsare il capitale e l eventuale ultima cedola di interessi. E anche il giorno in cui è dovuta le restituzione, cioè… …

    Glossario di economia e finanza