restituire al mittente

  • 1posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2rispedire — ri·spe·dì·re v.tr. CO 1. spedire di nuovo 2a. spedire, rimandare indietro: rispedire una lettera al mittente, gli ha rispedito il regalo Sinonimi: restituire, rimandare, rinviare. 2b. mandar via, rimandare qcn., spec. con modi bruschi, nel luogo… …

    Dizionario italiano

  • 3rispedire — v. tr. [der. di spedire, col pref. ri  ] (io rispedisco, tu rispedisci, ecc.). 1. [spedire una seconda volta] ▶◀ rimandare, rinviare. 2. [spedire indietro: r. la lettera al mittente ] ▶◀ (fam.) mandare indietro, rendere, respingere, restituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ritorno — /ri torno/ s.m. [der. di ritornare ]. 1. [il ritornare nel luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati, spec. con le prep. a, in, su, anche fig.: r. a casa, in città, dall estero ; r. in servizio, sulla scena ] ▶◀ rientro. ⇓ rimpatrio …

    Enciclopedia Italiana