respingere

  • 71battitore — bat·ti·tó·re s.m. 1. BU chi batte, chi percuote, spec. una persona 2a. TS agr. chi batte il grano; chi bacchia le castagne 2b. TS agr. nelle trebbiatrici: tamburo rotante per l espulsione dei chicchi 3. CO nelle vendite all asta o all incanto,… …

    Dizionario italiano

  • 72battuta — bat·tù·ta s.f. 1. CO il battere, il picchiare qcn.: gli ha dato una bella battuta | BU segno lasciato da un colpo o da una percossa 2. TS mus. unità di tempo rappresentata graficamente sul rigo musicale con uno spazio compreso tra due barre… …

    Dizionario italiano

  • 73bramare — bra·mà·re v.tr. CO desiderare ardentemente, in modo sfrenato, agognare: bramare il successo, l onore, bramo di incontrarti | OB desiderare sessualmente Sinonimi: agognare, ambire, anelare. Contrari: respingere, 1rifiutare, sfuggire. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 74cannare — 1can·nà·re v.tr. RE merid. tracannare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di canna con 1 are. 2can·nà·re v.tr. RE sett. gerg., sbagliare, fallire del tutto: cannare un esame; anche ass. | spec. nel linguaggio studentesco, respingere,… …

    Dizionario italiano

  • 75centrale — cen·trà·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è al centro, che riguarda il centro: punto, parte centrale 2. agg., che si trova nel centro di una città: strada, quartiere centrale, l ufficio dove lavoro è abbastanza centrale Contrari: decentrato,… …

    Dizionario italiano

  • 76cessare — ces·sà·re v.intr. e tr. (io cèsso) 1. v.intr. (essere)FO aver termine: il vento è cessato Sinonimi: cadere, concludersi, interrompersi, smettere, terminare. Contrari: cominciare, continuare, incominciare, iniziare, durare, perdurare. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 77condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …

    Dizionario italiano

  • 78contraddire — con·trad·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., contrastare qcn. opponendo alle sue asserzioni altre affermazioni diverse e contrarie: contraddire qcn., non contraddirmi sempre, smettila di contraddirmi | contestare, criticare: ha la pessima abitudine …

    Dizionario italiano

  • 79cucù — cu·cù s.m.inv., fonosimb., inter. CO 1. s.m.inv., cuculo 2. s.m.inv., orologio a cucù 3. fonosimb., voce che imita il verso del cuculo e il suono dell orologio a cucù; anche s.m.inv. 4. inter., richiamo scherzoso di ragazzi che giocano a… …

    Dizionario italiano

  • 80detestare — de·te·stà·re v.tr. (io detèsto) 1. AU odiare, aborrire: detestare la guerra | con valore attenuato, non gradire assolutamente: detestare le rape, detesto che mi si svegli bruscamente Sinonimi: aborrire, disprezzare, esecrare. Contrari: adorare,… …

    Dizionario italiano