respingere

  • 61accogliere — ac·cò·glie·re v.tr. (io accòlgo) FO 1a. ospitare: ci ha accolti in casa sua | di qcs., contenere, raccogliere: l albergo accoglie numerosi pensionanti, la sala accoglie mille persone Sinonimi: albergare, alloggiare, ricevere | raccogliere.… …

    Dizionario italiano

  • 62accudire — ac·cu·dì·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) CO dedicarsi con cura a un lavoro, spec. ai lavori domestici: accudire alle faccende di casa | LE occuparsi con diligenza di qcs.: partì, per accudire all affare, come aveva detto (Manzoni) Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 63ammettere — am·mét·te·re v.tr. (io ammétto) FO 1. far entrare, lasciar entrare: ammettere alla presenza di qcn., ammettere in casa, in famiglia, ammettere in classe; accettare, accogliere in un gruppo, un associazione e sim.: ammettere in un organizzazione;… …

    Dizionario italiano

  • 64appello — ap·pèl·lo s.m. 1a. AD chiamata spec. in ordine alfabetico dei componenti di un gruppo per verificarne la presenza: fare l appello, rispondere all appello 1b. TS milit. adunata dei soldati per verificare le presenze e le assenze; il segnale di… …

    Dizionario italiano

  • 65appetire — ap·pe·tì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. LE desiderare ardentemente, in senso morale o fisico: quantunque ogn uomo naturalmente appetisca vendetta delle ricevute offese (Boccaccio) Sinonimi: ambire, anelare, bramare. Contrari: aborrire, disdegnare,… …

    Dizionario italiano

  • 66ascoltare — a·scol·tà·re v.tr. (io ascólto) FO 1. udire con attenzione, stare a sentire: ascoltare la musica, le parole, il canto degli uccelli; anche ass.: ascolta, devo dirti una cosa | ascoltare la messa, assistervi Sinonimi: seguire. 2. estens., prestare …

    Dizionario italiano

  • 67assumere — as·sù·me·re v.tr. FO 1. prendere su di sé, farsi carico di qcs.: assumere un incarico, un obbligo, la funzione di comandante Sinonimi: accollarsi, addossarsi, assumersi, farsi carico, sobbarcarsi. Contrari: declinare, lasciare, respingere,… …

    Dizionario italiano

  • 68attirare — at·ti·rà·re v.tr. AU 1. di sostanze, tirare a sé, trarre a sé: la calamita attira il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attirare gli sguardi, attirare l attenzione; attirare le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attrarre …

    Dizionario italiano

  • 69attrarre — at·tràr·re v.tr. AU 1. di sostanze, attirare, tirare a sé: la calamita attrae il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attrarre gli sguardi, l interesse; attrarre le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attirare, calamitare |… …

    Dizionario italiano

  • 70bastante — ba·stàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → bastare 2. agg. CO disponibile in quantità sufficiente: le forze non furono bastanti per respingere il nemico | BU estens., capace, idoneo Sinonimi: sufficiente | idoneo. Contrari: insufficiente | incapace …

    Dizionario italiano