resistere (a)

  • 31perdurare — per·du·rà·re v.intr. CO 1. (essere, avere) durare ancora, continuare: il maltempo perdura su tutta la penisola, lo sciopero perdura a oltranza Sinonimi: persistere, continuare, protrarsi. Contrari: cessare, finire, terminare. 2. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 32restio — re·stì·o agg., s.m. CO 1. agg., di animale da tiro o da soma, che non vuole procedere | s.m., la riluttanza stessa dell animale a procedere Contrari: docile, pronto. 2. agg., estens., di qcn., che è riluttante a fare qcs.: essere restio nell… …

    Dizionario italiano

  • 33cedere — {{hw}}{{cedere}}{{/hw}}A v. intr.  (pass. rem. io cedei  o cedetti , tu cedesti ; part. pass. ceduto ; aus. avere ) 1 Arretrare, non resistere, non opporsi (anche fig.): cedere all impeto dell offensiva nemica | (est.) Rassegnarsi, darsi per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34durare — {{hw}}{{durare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere  e avere ) 1 Conservarsi, mantenersi, resistere: fiori che durano molto | Durare in carica, restare in carica. 2 Andare per le lunghe: la questione dura da anni | Durare da Natale a S. Stefano, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35duro — {{hw}}{{duro}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si lascia intaccare, scalfire e sim.: duro come l acciaio | Terreno –d, non dissodato | Pane –d, raffermo | Carne dura, tigliosa | Uova dure, sode | (fam.) Duro d orecchi, che ci sente poco; (fig.) che finge… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36reggere — {{hw}}{{reggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io reggo , tu reggi ; pass. rem. io ressi , tu reggesti ; part. pass. retto ) 1 Tenere stretto qlco. o qlcu. perché stia ritto, in equilibrio: in due reggevano il ferito; SIN. Sostenere. 2 Sorreggere qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 37resistenza — {{hw}}{{resistenza}}{{/hw}}s. f. 1 Sforzo che tende a opporsi, a resistere all azione di qlcu. o qlco.: la resistenza del nemico. 2 (fis.) Ogni forza che si opponga al moto del punto materiale o del corpo a cui è applicata. 3 Proprietà fisica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38arrendersi — /a r:ɛndersi/ v. intr. pron. [der. di rendere, col pref. a 1] (coniug. come rendere ; con la prep. a ). 1. [consegnarsi in segno di resa, anche assol.: a. (al nemico ) dopo lunga resistenza ] ▶◀ [con uso assol.] alzare bandiera bianca, [con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40capitolare — capitolare1 [dal lat. mediev. capitularis, der. di capitŭlum capitolo ]. ■ agg. (eccles.) [di un capitolo di religiosi: archivio c. ; sala c. ] ▶◀ canonicale, collegiale. ⇑ ecclesiastico. ■ s.m. (eccles., stor.) [nel medioevo, nome dei libri… …

    Enciclopedia Italiana