resistenza al freddo

  • 1resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano

  • 2resistenza — /resi stɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistěre resistere ]. 1. a. [il resistere e, anche, il modo e i mezzi stessi con cui si attua: vincere la r. del vento ] ▶◀ opposizione. ‖ forza. b. [l opporsi alla volontà altrui: mi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3indurimento — in·du·ri·mén·to s.m. 1. CO l indurire, l indurirsi e il loro risultato: l indurimento della calce; anche fig.: indurimento del carattere 2. TS med. aumento di consistenza e compattezza di un organo con proliferazione di tessuto fibroso 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 4energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5duro — 1dù·ro agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1. che resiste alla pressione, al taglio alla scalfittura, alla deformazione: la pietra è più dura del legno; duro come l acciaio, come la roccia, più duro del diamante, durissimo; pane duro, raffermo, non… …

    Dizionario italiano

  • 6manicotto — ma·ni·còt·to s.m. 1. CO accessorio dell abbigliamento femminile, di origine nordica, formato da un cilindro cavo di pelliccia, stoffa o velluto, in cui si infilano le mani per proteggerle dal freddo: manicotto di ermellino, di velluto 2. TS mecc …

    Dizionario italiano

  • 7morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 8duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9amorevole — a·mo·ré·vo·le agg. 1. CO che denota o manifesta affetto, benevolenza o sollecitudine: carezze amorevoli, una famiglia amorevole, cure amorevoli Sinonimi: affettuoso, amoroso, benevolo, benigno, dolce, fraterno, 2sollecito, tenero. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 10forzamento — for·za·mén·to s.m. 1. BU forzatura 2. TS mecc. accoppiamento a caldo o a freddo di due elementi meccanici, spec. di un mozzo su un albero | estens., differenza tra il diametro esterno dell albero e quello interno del foro 3. TS arm. applicazione… …

    Dizionario italiano