resistenza a fatica

  • 1resistenza — {{hw}}{{resistenza}}{{/hw}}s. f. 1 Sforzo che tende a opporsi, a resistere all azione di qlcu. o qlco.: la resistenza del nemico. 2 (fis.) Ogni forza che si opponga al moto del punto materiale o del corpo a cui è applicata. 3 Proprietà fisica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fatica — fa·tì·ca s.f. FO 1a. sforzo fisico o intellettuale che provoca stanchezza: fatica mentale, fatica di braccia, la fatica dello studio, sopportare le fatiche; risparmiare fatica, evitare di stancarsi; sprecare fatica, affaticarsi inutilmente;… …

    Dizionario italiano

  • 3resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano

  • 4fatica — {{hw}}{{fatica}}{{/hw}}s. f. 1 Sforzo che si sostiene per compiere qlco. di particolarmente impegnativo sul piano fisico o mentale | (est.) La stanchezza che ne deriva: che –f! | (est.) Lavoro fisico o mentale che stanca | Da –f, di persona o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5instancabile — in·stan·cà·bi·le agg. CO 1. che non si stanca mai, dotato di grande resistenza alla fatica: lavoratore, nuotatore instancabile Sinonimi: indefesso, infaticabile. 2. incessante, che non smette mai: essere all instancabile ricerca di qcs., un… …

    Dizionario italiano

  • 6instancabile — /instan kabile/ agg. [der. di stancare, col pref. in 2]. 1. [che dà prova di eccezionale resistenza alla fatica: un lavoratore i. ] ▶◀ indefesso, infaticabile, insonne, (lett.) strenuo. ↓ alacre, laborioso, solerte. ◀▶ indolente, inoperoso, pigro …

    Enciclopedia Italiana

  • 7nitrocarburazione — Trattamento termochimico di diffusione in cui azoto e carbonio vengono fatti contemporaneamente assorbiti negli strati superficiali dell acciaio, in condizioni prossime a quelle di nirtrurazione. Aumenta decisamente la resistenza a fatica …

    Glossario di Metallurgia

  • 8duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9resistente — re·si·stèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → resistere 2. agg. CO che oppone resistenza agli effetti di un azione contraria conservando le proprie caratteristiche: muro resistente, materiale resistente a pressione, termicamente resistente… …

    Dizionario italiano

  • 10stanchezza — s. f. 1. spossatezza, spossamento, abbattimento, accasciamento, affaticamento, fatica, debolezza, esaurimento, estenuazione, fiacchezza, infiacchimento, fiacca, debilitazione, prostrazione, rilassamento, rilassatezza, sfinimento, snervatezza… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione