renitenza alla leva

  • 1renitenza — re·ni·tèn·za s.f. 1. CO l essere renitente; resistenza, forte opposizione: renitenza a obbedire, renitenza agli ordini | riluttanza, titubanza ad assecondare il volere altrui, ad accettare consigli e sim.: renitenza a seguire un consiglio 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 2renitenza — {{hw}}{{renitenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è renitente; SIN. Riluttanza. 2 (dir.) Renitenza alla leva, illecito del cittadino che, iscritto nella lista di leva, senza legittimo motivo non si presenta all esame personale e all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3renitenza — s. f. 1. resistenza, riluttanza, ritrosia, indocilità, ribellione, disubbidienza, opposizione CONTR. cedevolezza, arrendevolezza, docilità, condiscendenza, sottomissione, ottemperanza 2. (alla leva militare) diserzione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4renitente — {{hw}}{{renitente}}{{/hw}}A agg. Che fa resistenza, spec. opponendosi alla volontà di qlcu.: essere renitente ai consigli di qlcu. B s. m.  e f. Chi è renitente | Renitente alla leva, chi commette il reato di renitenza alla leva …

    Enciclopedia di italiano

  • 5renitente — re·ni·tèn·te agg., s.m. e f. CO 1a. agg., s.m. e f., che, chi oppone una forte resistenza, ribelle: essere renitente alla legge, agli ordini; punire i renitenti | che, chi rifiuta di conformarsi al consiglio o al desiderio di altri, riluttante:… …

    Dizionario italiano