rendere uniforme

  • 11omologare — o·mo·lo·gà·re v.tr. (io omòlogo) 1. TS dir. riconoscere conforme a una legge, a una norma o a un regolamento emanando provvedimento di omologazione: omologare una delibera Sinonimi: ratificare. Contrari: invalidare. 2a. CO TS burocr. riconoscere… …

    Dizionario italiano

  • 12gradazione — gra·da·zió·ne s.f. 1. CO passaggio graduale e lento attraverso stadi intermedi di intensità, di valore, ecc.: gradazione di luce, di suoni; stabilire una gradazione d importanza | sfumatura di colore: tutte le gradazioni del rosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 14aller — 1. (a lé) v. n.    et irrég. Je vais ou je vas (celui ci est beaucoup moins usité que je vais, qui est seul admis dans la forme interrogative : où vais je ?), tu vas, il va, nous allons, vous allez, ils vont ; j allais ; j allai ; j irai ; j… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 15livellare — 1li·vel·là·re agg. CO di livello; relativo a due o più livelli {{line}} {{/line}} DATA: av. 1519. ETIMO: der. di 1livello con 2 are. 2li·vel·là·re agg. TS st.dir. relativo al livello: contratto livellare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1811. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 16rompere — róm·pe·re v.tr. e intr. (io rómpo) FO 1a. v.tr., spezzare in due o più parti: rompere un bastone, rompere la chiave nella toppa | mandare in pezzi, infrangere: rompere un vaso, rompere un piatto | frantumare: rompere le zolle, rompere i cubetti… …

    Dizionario italiano

  • 17equabile — /e kwabile/ agg. [dal lat. aequabilis, der. di aequare rendere uguale ], non com. [che si distribuisce ugualmente, costantemente equilibrato: moto e. ; stile e. ] ▶◀ costante, omogeneo, piano, uguale, uniforme, [di notazione musicale] temperato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19stirare — [der. di tirare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato ] ▶◀ distendere, spianare, stendere. ◀▶ accartocciare,… …

    Enciclopedia Italiana