rendere migliore

  • 11abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12correggere — /ko r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre reggere, dirigere , col pref. con  ] (coniug. come reggere ). ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.: c. il difetto di un abito ] ▶◀ aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13emendare — [dal lat. emendare, der. di mendum, menda, difetto , col pref. e  ] (io emèndo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [togliere via le mende, le imperfezioni, i difetti, spec. da testi scritti] ▶◀ aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14miglioramento — /miʎora mento/ s.m. [der. di migliorare ]. 1. a. [il fatto di migliorare, cioè di progredire verso condizioni più soddisfacenti, di volgere al meglio e sim., anche assol.: m. della salute, delle condizioni economiche ] ▶◀ avanzamento, progresso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15peggiore — agg. 1. compar. di cattivo 2. inferiore, dammeno, peggio, ultimo (est.) CONTR. migliore, meglio, superiore 3. più cattivo, più brutto CONTR. migliore 4. meno utile, meno vantaggioso, deteriore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16addirizzare — /ad:iri ts:are/ (o addrizzare) [lat. addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus diritto ), con influenza, nei sign. del n. 2 e del rifl., del fr. adresser ], non com. ■ v. tr. 1. a. [rendere diritto] ▶◀ drizzare, raddrizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 18condizionare — con·di·zio·nà·re v.tr. (io condizióno) CO 1. sottoporre a determinate condizioni: condizionare una scelta Sinonimi: controllare. 2. influenzare determinando il comportamento: i genitori condizionano i figli, la sua timidezza lo condiziona molto | …

    Dizionario italiano

  • 19di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 20migliorarsi — mi·glio·ràr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi migliòro) 1. v.pronom.intr. CO rendere se stesso migliore, spec. da un punto di vista morale: devi cercare di migliorarti! 2. v.pronom.intr. OB cercare un proprio utile, avvantaggiarsi 3. v.pronom.tr. OB …

    Dizionario italiano