rendere gli onori

  • 1rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… …

    Dizionario italiano

  • 2consolare — 1con·so·là·re v.tr. (io consólo) 1a. FO confortare qcn. alleviandone la sofferenza: consolare gli afflitti, consolare un amico di una disgrazia, consolare qcn. con parole affettuose; ridare forza; compensare, rallegrare: tuttavia mi consola… …

    Dizionario italiano

  • 3arma — {{hw}}{{arma}}{{/hw}}s. f.  (pl. armi , lett. arme ) 1 Tutto ciò che serve all uomo quale strumento di offesa o di difesa | Arma bianca, che ferisce di punta o di taglio, come il pugnale, la spada e sim. | Arma da fuoco, che lancia a distanza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rivista — {{hw}}{{rivista}}{{/hw}}s. f. 1 Il rivedere; SIN. Revisione. 2 Schieramento delle truppe e loro presentazione alla persona cui si devono rendere gli onori | Ispezione di vario genere da parte di ufficiale incaricato: rivista alle armi; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5arma — s. f. 1. (est.) esercito, milizia 2. servizio militare 3. (arald.) stemma, insegna FRASEOLOGIA presentare le armi, rendere gli onori militari □ venire alle armi, venire a battaglia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 8partecipare — par·te·ci·pà·re v.intr. e tr. (io partécipo) FO I. v.intr. (avere) I 1. prendere parte a un attività svolta da più persone insieme: partecipare a un gioco, a un congresso, partecipare alle Olimpiadi, alla manifestazione parteciparono più di… …

    Dizionario italiano

  • 9funerale — {{hw}}{{funerale}}{{/hw}}s. m. Complesso di atti e cerimonie civili o religiose per rendere a un defunto gli estremi onori: andare al funerale di qlcu.; funerali di Stato | Faccia da –f, (fig.) tristissima. ETIMOLOGIA: dal lat. funeralis… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10decretare — v. tr. [dal lat. mediev. decretare, der. di decretus, part. pass. di decernĕre deliberare ] (io decréto, ecc.). 1. (giur.) [adottare una decisione stabile e vincolante, con decreto o con forza di legge, anche con prop. oggettiva esplicita o… …

    Enciclopedia Italiana