rendere accessibile

  • 1aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 2divulgare — A v. tr. 1. (una notizia, di prodotto, ecc.) rendere noto, diffondere, propagare, propalare, pubblicare, spargere, spandere, annunciare, proclamare, dire, emanare, rivelare, svelare, notificare, strombazzare (spreg.) □ propagandare, pubblicizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3pedonalizzare — pe·do·na·liz·zà·re v.tr. CO rendere accessibile solo ai pedoni escludendo i mezzi a motore: pedonalizzare il centro storico, una strada {{line}} {{/line}} DATA: 1967 …

    Dizionario italiano

  • 4volgarizzare — {{hw}}{{volgarizzare}}{{/hw}}v. tr. 1 Tradurre dal latino o dal greco in volgare neolatino o italiano. 2 (est.) Rendere accessibile a tutti una scienza, una disciplina e sim.: volgarizzare la filosofia …

    Enciclopedia di italiano

  • 5divulgare — di·vul·gà·re v.tr. CO 1. far sapere a tutti, diffondere; rendere di pubblico dominio: divulgare un segreto, una notizia Sinonimi: comunicare, diffondere, mettere in giro, propagare, propalare, pubblicizzare, svelare. 2. rendere comprensibile a… …

    Dizionario italiano

  • 6interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano

  • 7riaprire — ri·a·prì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., aprire di nuovo: riaprire la finestra, il cassetto; riaprire gli occhi: riprendere coscienza o conoscenza; riaprire una ferita, una piaga: risvegliare un ricordo doloroso Contrari: richiudere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 8chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 9disimpegnare — di·sim·pe·gnà·re v.tr. (io disimpégno) CO 1a. sciogliere da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnare da una promessa, dalla parola data Sinonimi: dispensare, liberare, svincolare. Contrari: impegnare, 1legare, obbligare, 2vincolare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 10popolare — 1po·po·là·re agg., s.m. AU 1. agg., del popolo, che proviene dal popolo inteso come insieme dei cittadini: consenso popolare 2a. agg., relativo al popolo inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: classi popolari | costruito od… …

    Dizionario italiano